Alto Adige
Edilizia sanitaria: ristrutturazione dell’Ospedale di Bolzano

Il programma d’investimenti nel campo dell’edilizia sanitaria approvato oggi dalla Giunta comprende lavori di manutenzione e ristrutturazione degli edifici dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per il periodo 2022 al 2026.
Il programma viene aggiornato annualmente e comprende, tra l’altro, fondi per la ristrutturazione , la conversione e l’ampliamento di edifici ospedalieri in tutti i Comprensori provinciali.
Ad esempio, presso l’ospedale di Bolzano verrà realizzata un’unità sterile per la farmacia ed a Merano verrà ristrutturato il reparto di radiologia. Il programma include anche fondi per i lavori al Pronto soccorso dell’ospedale di Silandro.
All’ospedale di Bressanone, invece, verranno risanati l’ambulatorio di urologia, il laboratorio del sonno, la neurologia e la psichiatria e nell’ospedale di Vipiteno verranno effettuati lavori di ristrutturazione. All’ospedale di Brunico verranno ristrutturate e ampliamente diverse ali degenze, mentre al nosocomio di San Candido sono previsti investimenti per la ristrutturazione del parcheggio sotterraneo e la creazione di un reparto di riabilitazione per le malattie reumatiche.
Un ospedale più sicuro ed a misura di paziente – Uno dei progetti inclusi nel programma d’investimenti riguarda la ristrutturazione e riconversione delle due “torri” dell’ospedale di Bolzano. Queste si trovano a sinistra ed a destra dell’edificio in cui si trovava il vecchio ingresso principale. I lavori di ristrutturazione mirano a rendere l’ospedale più sicuro ed a misura di paziente. Sono quindi in corso interventi di sicurezza antisismica, antincendio e migliore efficienza energetica, oltre all’adeguamento delle strutture esistenti alle moderne norme igienico-sanitarie. In concreto, ciò significa che le precedenti camere quadruple con bagno in corridoio saranno sostituite da camere singole o massimo doppie con proprio bagno e doccia in camera. Questo può migliorare la qualità della degenza del paziente in ospedale.
Ristrutturazione in due fasi – I lavori di riconversione dell’ospedale di Bolzano si articoleranno in due parti: dapprima verranno realizzati i lavori sulla torre Ovest e poi, dopo il suo completamento, la parte Est. I lavori alla torre Ovest dovrebbero iniziare la prossima primavera e poiché questo progetto di costruzione è parzialmente finanziato dal PNRR, i lavori saranno completati entro il 2026 come previsto da tale Piano. I costi complessivi di investimento per la riconversione e rifacimento delle due torri dell’ospedale di Bolzano ammontano a 134 milioni di euro, di cui 16,4 milioni di euro finanziati dal PNRR.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ferrovia al centro del futuro: Alfreider rilancia la mobilità sostenibile