Connect with us

Alto Adige

Edilizia sanitaria: ristrutturazione dell’Ospedale di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il programma d’investimenti nel campo dell’edilizia sanitaria approvato oggi dalla Giunta comprende lavori di manutenzione e ristrutturazione degli edifici dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per il periodo 2022 al 2026.

Il programma viene aggiornato annualmente e comprende, tra l’altro, fondi per la ristrutturazione , la conversione e l’ampliamento di edifici ospedalieri in tutti i Comprensori provinciali.

Ad esempio, presso l’ospedale di Bolzano verrà realizzata un’unità sterile per la farmacia ed a Merano  verrà ristrutturato il reparto di radiologia. Il programma include anche fondi per i lavori al Pronto soccorso dell’ospedale di Silandro.

All’ospedale di Bressanone, invece, verranno risanati l’ambulatorio di urologia, il laboratorio del sonno, la neurologia e la psichiatria e nell’ospedale di Vipiteno verranno effettuati lavori di ristrutturazione. All’ospedale di Brunico verranno ristrutturate e ampliamente diverse ali degenze, mentre al nosocomio di San Candido sono previsti investimenti per la ristrutturazione del parcheggio sotterraneo e la creazione di un reparto di riabilitazione per le malattie reumatiche.

Un ospedale più sicuro ed a misura di paziente – Uno dei progetti inclusi nel programma d’investimenti riguarda la ristrutturazione e riconversione delle due “torri” dell’ospedale di Bolzano. Queste si trovano a sinistra ed a destra dell’edificio in cui si trovava il vecchio ingresso principale. I lavori di ristrutturazione mirano a rendere l’ospedale più sicuro ed a misura di paziente. Sono quindi in corso interventi di sicurezza antisismica, antincendio e migliore efficienza energetica, oltre all’adeguamento delle strutture esistenti alle moderne norme igienico-sanitarie. In concreto, ciò significa che le precedenti camere quadruple con bagno in corridoio saranno sostituite da camere singole o massimo doppie con proprio bagno e doccia in camera. Questo può migliorare la qualità della degenza del paziente in ospedale.

Ristrutturazione in due fasi – I lavori di riconversione dell’ospedale di Bolzano si articoleranno in due parti: dapprima verranno realizzati i lavori sulla torre Ovest e poi, dopo il suo completamento, la parte Est. I lavori alla torre Ovest dovrebbero iniziare la prossima primavera e poiché questo progetto di costruzione è parzialmente finanziato dal PNRR, i lavori saranno completati entro il 2026 come previsto da tale Piano. I costi complessivi di investimento per la riconversione e rifacimento delle due torri dell’ospedale di Bolzano ammontano a 134 milioni di euro, di cui 16,4 milioni di euro finanziati dal PNRR.

Sport13 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero13 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia15 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia1 giorno fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti