Connect with us

Alto Adige

Edilizia, mobilità, informatica e scienza: concorsi per 34 posti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Ripartizione Personale della Provincia ha pubblicato un bando per un totale di 34 posti nelle tre aree tematicheEdilizia, costruzioni e mobilità”, “Elettrotecnica e informatica” e “Scienze“.

Si tratta di diversi profili professionali dalla sesta alla nona qualifica funzionale, impiegati in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o per l’attuazione dei progetti da questo previsti entro la fine del 2026. Di conseguenza, le relative procedure di selezione prevedono contratti di lavoro a tempo determinato della durata massima di 36 mesi, prorogabili al massimo una volta.

Le domande di partecipazione ai concorsi si effettuano tramite il portale web della Provincia utilizzando l’identità digitale (Spid), la carta d’identità elettronica (CIE) o la carta del cittadino. La dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico e la prova di bilinguismo non sono richieste. Tuttavia, l’attestato di bilinguismo costituisce un elemento prioritario.

Nell’area “Edilizia, costruzioni e mobilità” si cercano soprattutto esperti tecnici (nove posizioni nel nono livello funzionale) per varie Ripartizioni provinciali (Sanità, Servizio strade, Protezione civile, Mobilità, Ingegneria strutturale). Inoltre, vi è un posto di ispettore tecnico per l’Agenzia per la Protezione civile (ottavo livello funzionale) e uno di funzionario tecnico (sesto livello funzionale) per il Servizio strade. È possibile candidarsi alla procedura di selezione a partire dal 30 novembre 2022 (ore 12.00).

Da oggi (21 novembre – ore 12.00), invece, sono aperte le iscrizioni ai concorsi per la copertura temporanea di cinque posti nel settore “Scienze”. Si ricercano un biologo (IX qualifica funzionale) per l’Agenzia provinciale per l’Ambiente e la protezione del clima e due ispettori tecnici per l’Agenzia per l’ambiente e l’Agenzia per la Protezione civile. Inoltre, un ispettore tecnico per l’Agenzia per la Protezione Civile e un tecnico di laboratorio qualificato (ottava qualifica funzionale) per l’Agenzia per l’Ambiente e la protezione del clima.

Infine, il 5 dicembre (ore 12.00) si apriranno le iscrizioni alla procedura di selezione per i 19 posti nell’area tematica “Elettrotecnica e informatica“. La maggior parte di questi posti è destinata ad analisti di elaborazione dati e amministratori di sistema (ottava qualifica funzionale). Sei posti sono riservati ad analisti e tecnici dell’elaborazione dati (settima qualifica funzionale).

Per informazioni rivolgersi a Carla Vargiu (tel. 0471 412118 – carla.vargiu@provincia.bz.it) per le macro aree “Edilizia, costruzioni e mobilità” e “Scienze”, e a Giulia Valerio (tel. 0471 412116 – giulia.valerio@provincia.bz.it) per “Elettrotecnica e Informatica”, presso l’Ufficio Assunzioni personale della Provincia.

Italia & Estero6 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero6 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano6 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano6 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia9 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport9 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia10 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero23 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti