Alto Adige
Edilizia, mobilità, informatica e scienza: concorsi per 34 posti

La Ripartizione Personale della Provincia ha pubblicato un bando per un totale di 34 posti nelle tre aree tematiche “Edilizia, costruzioni e mobilità”, “Elettrotecnica e informatica” e “Scienze“.
Si tratta di diversi profili professionali dalla sesta alla nona qualifica funzionale, impiegati in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o per l’attuazione dei progetti da questo previsti entro la fine del 2026. Di conseguenza, le relative procedure di selezione prevedono contratti di lavoro a tempo determinato della durata massima di 36 mesi, prorogabili al massimo una volta.
Le domande di partecipazione ai concorsi si effettuano tramite il portale web della Provincia utilizzando l’identità digitale (Spid), la carta d’identità elettronica (CIE) o la carta del cittadino. La dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico e la prova di bilinguismo non sono richieste. Tuttavia, l’attestato di bilinguismo costituisce un elemento prioritario.
Nell’area “Edilizia, costruzioni e mobilità” si cercano soprattutto esperti tecnici (nove posizioni nel nono livello funzionale) per varie Ripartizioni provinciali (Sanità, Servizio strade, Protezione civile, Mobilità, Ingegneria strutturale). Inoltre, vi è un posto di ispettore tecnico per l’Agenzia per la Protezione civile (ottavo livello funzionale) e uno di funzionario tecnico (sesto livello funzionale) per il Servizio strade. È possibile candidarsi alla procedura di selezione a partire dal 30 novembre 2022 (ore 12.00).
Da oggi (21 novembre – ore 12.00), invece, sono aperte le iscrizioni ai concorsi per la copertura temporanea di cinque posti nel settore “Scienze”. Si ricercano un biologo (IX qualifica funzionale) per l’Agenzia provinciale per l’Ambiente e la protezione del clima e due ispettori tecnici per l’Agenzia per l’ambiente e l’Agenzia per la Protezione civile. Inoltre, un ispettore tecnico per l’Agenzia per la Protezione Civile e un tecnico di laboratorio qualificato (ottava qualifica funzionale) per l’Agenzia per l’Ambiente e la protezione del clima.
Infine, il 5 dicembre (ore 12.00) si apriranno le iscrizioni alla procedura di selezione per i 19 posti nell’area tematica “Elettrotecnica e informatica“. La maggior parte di questi posti è destinata ad analisti di elaborazione dati e amministratori di sistema (ottava qualifica funzionale). Sei posti sono riservati ad analisti e tecnici dell’elaborazione dati (settima qualifica funzionale).
Per informazioni rivolgersi a Carla Vargiu (tel. 0471 412118 – carla.vargiu@provincia.bz.it) per le macro aree “Edilizia, costruzioni e mobilità” e “Scienze”, e a Giulia Valerio (tel. 0471 412116 – giulia.valerio@provincia.bz.it) per “Elettrotecnica e Informatica”, presso l’Ufficio Assunzioni personale della Provincia.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico