Connect with us

Alto Adige

Edilizia in azione, opportunità per i giovani: la Summer School che avvicina i giovani ai cantieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’estate porta con sé un’opportunità unica per i giovani altoatesini: la Summer School organizzata da Niederstätter, in collaborazione con LVH/APA Confartigianato imprese, ha offerto a 15 ragazzi tra gli 11 e i 14 anni la possibilità di immergersi nel mondo delle professioni edili. Tenutasi dal 5 al 9 agosto presso il Safety Park di Vadena, l’iniziativa punta a ispirare le nuove generazioni verso carriere nel settore delle costruzioni.

Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione, esprime entusiasmo per l’apertura delle porte aziendali ai giovani: “Il nostro obiettivo è entusiasmare i ragazzi per un settore che può essere molto appassionante, offrendo loro nuove prospettive e la possibilità di contribuire con le proprie idee”.






Durante l’intensa settimana, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di cimentarsi con macchinari edili, dalle piattaforme di sollevamento ai simulatori, fino ai telescopi Manitou. Esperienze pratiche che hanno suscitato grande interesse, culminando con l’emozionante visita alla cabina di una gru a 50 metri di altezza.

La Summer School non si è limitata alla pratica: i ragazzi hanno visitato la Pfeifer Bau di Nova Ponente e il Progress Group di Bressanone, esplorando tecniche di muratura e soluzioni prefabbricate in calcestruzzo. Al termine del percorso, ogni partecipante ha ricevuto un attestato e alcuni gadget ricordo.

Niederstätter, con i suoi 100 collaboratori, continua a investire nella formazione, sia per il personale interno che per i giovani aspiranti professionisti. L’azienda, leader nel noleggio e vendita di macchinari edili, opera principalmente nel Nord Italia, concentrandosi su sostenibilità e assistenza al cliente.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno formativo che ha visto oltre 50.000 corsisti presso la Niederstätter Academy, attiva in quattro sedi tra Bolzano, Brunico, Castelli Calepio e Povegliano. La recente accreditazione della sede di Povegliano come centro di formazione autonomo dalla Regione Veneto testimonia il successo continuo del programma.

Con tali iniziative, Niederstätter non solo promuove l’alta formazione ma rafforza il legame tra giovani e mondo del lavoro, contribuendo attivamente alla crescita delle prossime generazioni di professionisti edili.



Val Pusteria58 minuti fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia60 minuti fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 giorno fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti