Connect with us

Alto Adige

Edilizia abitativa: revisione attraverso processo partecipativo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La legge sulla promozione dell’edilizia abitativa del 1998 è da oltre 20 anni il principale punto di riferimento della politica  provinciale in questo settore. Questa legge è ora in fase di revisione attraverso un ampio processo partecipativo che tiene conto dei profondi cambiamenti sociali intercorsi negli ultimi due decenni. È ai blocchi di partenza anche una legge provinciale sull’edilizia sociale.

Alcune modifiche devono essere attuate più rapidamente, motivo per cui la Ripartizione provinciale sta lavorando agli adeguamenti parallelamente al progetto di legge. Di recente, l’assessora all’edilizia abitativa, Waltraud Deeg, ed il direttore del Dipartimento, Stefan Walder, hanno discusso di questi cambiamenti urgenti con esperti nel campo della consulenza in materia di edilizia abitativa. “Questo ed altri confronti hanno fornito un valido contributo e ci hanno incoraggiato a presentare importanti emendamenti alla legge. I cittadini potranno quindi beneficiare, già nel prossimo futuro, di semplificazioni e importanti innovazioni”, sottolinea Deeg.

L’assessora introdurrà le modifiche alla commissione legislativa attraverso la legge omnibus. Le modifiche riguardano, tra l’altro, un iter più semplice in caso di decesso di un richiedente. In futuro non sarà necessario che gli eredi soddisfino i requisiti necessari.
Il regolamento va a beneficio dei coniugi superstiti e dei figli e contribuisce a garantire che possano rimanere nella loro casa“, ha sottolineato l’assessora provinciale.






In futuro si applicherà un adeguamento anche ai richiedenti separati o divorziati. Inoltre, vengono introdotte semplificazioni nella verifica della solvibilità  o nella valutazione del patrimonio immobiliare delle famiglie.

La Provincia è un partner importante per molti cittadini quando si tratta di costruire la propria casa e vogliamo continuare su questa strada”, conclude l’assessora Deeg.



Bolzano6 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives6 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero8 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia8 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero9 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano10 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti