Connect with us

Politica

Edilizia abitativa: confronto trasfrontaliero tra l’assessora Deeg e la tirolese Palfrader

Pubblicato

-

Foto USP/Hannes Wisthaler
Condividi questo articolo




Quale ruolo può avere la mano pubblica per realizzare il sogno di una casa di proprietà? Questo il tema al centro del recente incontro ad Innsbruck tra l’assessora Waltraud Deeg e la sua collega tirolese, Beate Palfrader, competenti per il settore dell’edilizia abitativa.

La carenza di aree da destinare all’edilizia abitativa agevolata caratterizza entrambe le realtà territoriali dell’Alto Adige e del Tirolo.

La difficoltà per le famiglie di realizzare il sogno di una casa di proprietà è acuita dal fatto che in entrambi i territori si riscontrano problemi legati all’elevato costo dei terreni, alle numerose seconde case ed alla crescente urbanizzazione. È quindi compito della politica e dell’amministrazione sviluppare nuovi modelli in grado di sostenere in maniera più efficace i cittadini.

La casa di proprietà non deve divenire una sorta di trappola che impoverisce le famiglie. Si deve quindi trovare un’opportuna sinergia tra il sostegno pubblico e l’autofinanziamento“, ha sottolineato l’assessora Deeg.

In ultima analisi l’edilizia abitativa agevolata rappresenta un importante aspetto per il rafforzamento dell’ambito rurale e per frenare l’esodo di famiglie e di giovani da queste aree.

L’assessora Palfrader ha informato che in Tirolo si sta realizzando una riforma delle agevolazioni nell’ambito dell’edilizia abitativa. Le due assessore hanno convenuto sull’opportunità di intensificare gli scambi di esperienze in materia di progetti e strategie. Entrambe prenderanno parte nel prossimo autunno ad un convegno specialistico che si svolgerà in Austria.

Sport40 minuti fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria5 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano7 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia9 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero9 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA13 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia13 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero14 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige14 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero23 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti