Politica
Ecobonus 110%, Nicolini (M5S): “La nostra mozione fu bocciata. 8 mesi persi per imprese e cittadini”

“L’Ecobonus 110% è il più grande incentivo per realizzare la transizione energetica dei nostri edifici che il nostro Paese abbia mai visto.” – introduce il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini in risposta alle polemiche di questi giorni circa le difficoltà di accesso allo strumento da parte delle aziende dell’Alto Adige.
“Ad agosto 2020 avevamo già intuito che la normativa provinciale potesse essere d’ostacolo alla piena realizzazione del bonus 110% su larga scala e che fosse necessario introdurre dei correttivi nel più breve tempo possibile. La posta in gioco è molto alta, se quando il super bonus è stato introdotto era necessario rilanciare l’economia e gli investimenti verdi, adesso è diventato obbligatorio per garantire un futuro alle prossime generazioni. L’edilizia può e deve diventare uno dei volani della ripartenza senza però cedere al consumo di suolo ed alla cementificazione eccessiva del nostro territorio.
Stiamo subendo gli effetti di un clima impazzito con le nevicate più abbondanti degli ultimi trent’anni sostituite rapidamente da una fine d’inverno dalle temperature primaverili. Dobbiamo intervenire subito per invertire la rotta: i nostri edifici devono consumare meno, avere una maggiore resilienza al cambio repentino delle temperature ed essere compatibili con la natura in cui sono inseriti”.
E ancora: “L’Ecobonus deve aiutarci nella transizione, la trasformazione deve impattare anche sui consumi: quest’anno ci ha insegnato che la nostra società è sempre più energivora e se abbiamo necessità di luce per i dispositivi elettronici, per le nostre auto, dobbiamo pensare a come ridurre quella utilizzata dai nostri condomini, abitazioni.
Nella nostra mozione in consiglio provinciale avevamo dichiarato che fosse necessario introdurre un tavolo di coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti dal bonus per implementarlo nella maniera più rapida possibile per far ripartire l’edilizia e quindi occupazione e lavoro per i nostri concittadini.
“La nostra proposta in consiglio provinciale è stata bocciata a settembre e le dichiarazioni dell’assessore Vettorato non lasciavano spazio a dubbi: ‘stiamo già facendo abbastanza!’. A distanza di 8 mesi l’assessore ci ripensa dichiarando di star lavorando al tavolo tecnico di coordinamento. Otto mesi persi per gli altoatesini e le nostre imprese!”, conclude il consigliere pentastellato.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne