Scienza e Cultura
Eclissi lunare totale: programma speciale al Planetarium e all’osservatorio

Nelle prime ore del 16 maggio avverrà un’eclissi lunare totale. Per l’occasione il Planetarium e il gruppo astrofili Max Valier organizzano un programma speciale.
Durante un’eclissi lunare l’ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna quando la Terra è illuminata dal Sole. Questo evento astronomico può avvenire solo quando il Sole, la Terra e la Luna sono esattamente in linea.
A causa della rifrazione della luce del Sole nell’atmosfera terrestre, tuttavia, la Luna non è completamente oscurata, ma assume un colore rossastro fino al rosso rame.
Lunedì, 16 maggio avverrà esattamente questo: “La fase parziale (interessante) inizia alle ore 4:30“, spiega David Gruber, astrofisico e direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, “esattamente al tramonto della luna, alle ore 5:30 circa, inizierà poi la totalità, che però non vedremo perché la luna tramonterà e nello stesso momento il sole sorgerà.” La prossima eclissi lunare totale avverrà in Alto Adige il 7 settembre 2025.
In occasione dell’eclissi lunare, il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo e il gruppo astrofili Max Valier organizzano i seguenti eventi speciali:
Al Planetarium domenica, 15 maggio in due spettacoli sarà presentato il fenomeno dell’eclissi lunare. Si terranno alle ore 15 in lingua tedesca e alle ore 16 in lingua italiana e saranno accessibili al solito prezzo d’ingresso. A causa del numero limitato di posti, si raccomanda la prenotazione sul sito del Planetarium www.planetarium.bz.it.
All’osservatorio, invece, lunedì 15 maggio dalle ore 4:30 del mattino il gruppo astrofili Max Valier osserverà l’eclissi lunare con i telescopi.
Chi vuole partecipare può visitarlo a partire dall’ora indicata senza prenotazione e con ingresso gratuito. L’evento terminerà all’alba alle ore 5:30. L’osservatorio sarà aperto al pubblico solo con cielo sereno, in caso di tempo incerto, si potrà chiedere conferma dell’evento inviando un messaggio WhatsApp al numero 339 290 6433.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato