Connect with us

Merano

Ebike2Work: il Comune di Merano assegna 82 biciclette elettriche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Merano sta diventando sempre più una cittàbike friendly“: la terza edizione del progetto Ebike2Work ha infatti registrato un grande interesse da parte dei cittadini e delle cittadine meranesi. Ben 345 persone hanno richiesto l’assegnazione di una bici elettrica.

Sono lieta che tante persone pendolari della nostra città vogliano recarsi al lavoro in bicicletta e fare a meno dell’auto“, ha dichiarato la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller commentando l’elevato numero di richieste pervenute online.

“L’uso delle 82 biciclette elettriche porta più qualità di vita e salute: da un lato per i/le pendolari che le usano, dall’altro anche per il resto della città, in quanto l’uso dei mezzi a pedali contribuisce alla riduzione del traffico veicolare“.






345 richiedenti – Le biciclette elettriche vengono assegnate dal Comune di Merano a fronte di un canone di manutenzione di 218 euro per 1,5 anni. In questa terza edizione dell’iniziativa ben 345 persone hanno fatto domanda per l’assegnazione di un mezzo. L’amministrazione ha creato una graduatoria assegnando agli/alle interessati/e un punteggio sulla base del numero di spostamenti, della distanza percorsa e del dislivello superato tra casa e luogo di lavoro. Ulteriori punti sono stati assegnati a chi trasporta bambini/e a scuola o all’asilo e appartiene a un nucleo familiare composto da più persone.

Questo progetto mira non solo a promuovere il benessere personale, ma anche la protezione del clima e dell’ambiente“, ha sottolineato Zeller. “Il traffico è infatti la causa principale delle emissioni di CO2. Il nostro obiettivo è anche quello di rispettare i parametri del Piano del clima e del Piano della mobilità provinciale”.

Negli ultimi tre anni, con il progetto Ebike2Work, il Comune è riuscito a ‘spostare’ dall’auto alla bicicletta un numero di persone che, tutte insieme, hanno pedalato coprendo una distanza pari a 300.000 chilometri“.

Domani, sabato 4 novembre, le 82 biciclette verranno riconsegnate dagli attuali assegnatari e verranno completamente pulite e revisionate per poi essere messe a disposizione, per un altro anno e mezzo, delle prime 82 persone che figurano nella nuova graduatoria.

Più donne che uomini – Anche quest’anno le donne (195) hanno manifestato maggiore interesse – rispetto agli uomini (150) – per le bici elettriche del Comune. La maggior parte dei/delle richiedenti ha dichiarato di andare e tornare dal lavoro in bicicletta dieci volte alla settimana. La maggior parte di loro si reca al lavoro in e-bike all’interno della città, solo pochissimi/e la usano per andare alla stazione o per raggiungere un comune limitrofo.

Assegnazione il 16 dicembre – L’assegnazione delle biciclette elettriche è ancora in corso. Tutti gli 82 partecipanti che riceveranno una e-bike saranno contattati personalmente dal Comune di Merano nei prossimi giorni. L’assegnazione ufficiale è prevista per sabato 16 dicembre.

Bolzano7 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano7 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia7 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute9 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia14 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero16 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti