Connect with us

Società

E’ attivo il numero verde AIL – emergenza Covid-19

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo, per i mesi di aprile e maggio, servizi telefonici e web per far fronte al bisogno di conforto, informazioni, orientamento e assistenza che vivono i pazienti affetti da un tumore del sangue e i loro famigliari in questo momento di emergenza sanitaria.

Dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 è attivo il NUMERO VERDE AIL EMERGENZA COVID-19 800 226524 per parlare con un medico ematologo, e tutti i mercoledì con uno psicooncologo. 

Molti pazienti e famigliari sono preoccupati dell’impatto che il rinvio di visite e controlli potrebbe avere sull’esito del percorso di cura; della possibilità di contrarre il virus; del rischio che corrono quando devono andare in ospedale per visite o controlli; dell’impatto del virus sull’attività lavorativa in termini di agevolazioni previste dalle norme vigenti. 






Inoltre il sito AIL.IT ha dedicato uno spazio all’emergenza COVID-19 dove vengono affrontate le questioni più ricorrenti, dalle modalità di rinnovo del piano terapeutico, a quelle per ottenere i permessi lavorativi. 

I servizi concreti per supportare chi è affetto da un tumore del sangue e chi se ne prende cura, messi in campo da AIL anche nel corso di questa emergenza sanitaria, si stanno rivelando davvero molto utili – afferma Felice Bombaci, referente Gruppi AIL Pazienti – I pazienti ematologici ed i loro familiari hanno assoluto bisogno di confrontarsi, di avere informazioni attendibili e di sentirsi rassicurati circa l’adeguata prosecuzione del loro percorso di cura e su tanti altri aspetti legati alle terapie”. 

La sezione COVID-19 del sito AIL, in costante aggiornamento, permette anche di porre domande ai nostri esperti (ematologi, psicologi, esperti in diritti sociali) tramite la compilazione di un apposito form all’indirizzohttps://www.ail.it/area-pazienti/covid-19-e-pazienti-ematologici 



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti