Alto Adige
Due stranieri pluripregiudicati espulsi e rimpatriati in aereo

Nei giorni scorsi, la Questura di Bolzano ha intensificato le attività operative di Polizia per prevenire e reprimere la criminalità diffusa legata all’immigrazione clandestina. Sotto la direzione del Questore Paolo Sartori, due pericolosi pluripregiudicati stranieri sono stati espulsi e rimpatriati in Tunisia.
Il caso di E.T.R.
Venerdì scorso, E.T.R., un cittadino tunisino di 35 anni, è stato rimpatriato con un volo diretto a Tunisi. E.T.R. era detenuto dal 2016 presso la Casa Circondariale di Bolzano, dove aveva scontato una pena di 9 anni e 9 mesi per una serie di reati. Tra questi, un furto in una pizzeria di Bolzano, resistenza e rapina impropria in un esercizio commerciale, lesioni, tentato furto in un esercizio pubblico, furto in abitazione e danneggiamento di beni dell’Amministrazione penitenziaria. Scortato dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione, E.T.R. è stato imbarcato su un volo internazionale in partenza dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino e affidato alla Polizia tunisina.
Il caso di L.N.
Nel pomeriggio di sabato scorso, L.N., un cittadino tunisino di 48 anni senza permesso di soggiorno, è stato rintracciato nel centro di Bolzano. Entrato regolarmente in Italia nel 2009 attraverso la Frontiera marittima di Genova con un visto di ingresso per lavoro, aveva ottenuto un permesso di soggiorno per lavoro subordinato, poi non rinnovato. Divenuto irregolare, la Questura di Venezia gli aveva intimato di lasciare l’Italia. Tuttavia, L.N. aveva chiesto la protezione internazionale, che gli era stata negata per mancanza dei presupposti.
Durante la sua permanenza in Italia, L.N. è stato più volte denunciato per vari reati, tra cui ricettazione, resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali, rapina e tentato furto in abitazione. Nel 2016 è stato condannato per rapina dal Tribunale di Venezia, nel 2017 sempre per rapina dal Tribunale di Bolzano e nel 2020 per tentato furto in abitazione dal Tribunale di Venezia. Dopo gli accertamenti, il Questore Sartori ha emesso un Decreto di Espulsione nei confronti di L.N., che è stato quindi imbarcato su un volo diretto in Tunisia.
Dichiarazione del Questore Sartori
Il Questore Paolo Sartori ha sottolineato l’importanza di rendere effettivi i provvedimenti di espulsione per garantire la sicurezza dei cittadini. “È fondamentale che i provvedimenti di espulsione vengano resi effettivi con il concreto allontanamento dal nostro Paese di chi rappresenta una concreta ed attuale minaccia alla sicurezza dei cittadini”, ha dichiarato Sartori. “Queste attività di Polizia di Sicurezza sono finalizzate a evitare che soggetti stranieri, privi del necessario titolo per soggiornare nel nostro Paese, possano radicarsi sul nostro territorio con comportamenti delinquenziali che destano particolare allarme sociale e compromettono la civile convivenza.”
L’operazione della Questura di Bolzano rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità diffusa e l’immigrazione clandestina, garantendo così maggiore sicurezza e ordine pubblico nella provincia.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”