Bolzano
Due neolaureate bolzanine insignite presso la Camera dei Deputati a Roma

Martina Danese e Stefanie Sagnella, neolaureate meritevoli di Bolzano, premiate il 12.09 presso la Camera dei Deputati a Roma dalla Fondazione Italia Usa con il Premio America Giovani per il talento universitario.
Il “Premio America Giovani per il talento universitario” è stato assegnato dalla Fondazione Italia Usa anche a due giovani neolaureate meritevoli di Bolzano, Martina Danese e Stefanie Sagnella, entrambe ex studentesse del Liceo “Giosuè Carducci”.
La cerimonia di consegna del riconoscimento si è tenuta il 12 settembre presso la Camera dei Deputati a Roma. La Fondazione Italia USA è un’istituzione indipendente e apartitica, nata al fine di svolgere un ruolo pubblico per l’interscambio fra i due Paesi in vari ambiti.
Ogni anno la Fondazione con il “Premio America Giovani per il talento universitario” intende valorizzare 1000 giovani talenti italiani che hanno compiuto un percorso universitario di eccellenza in varie discipline di suo interesse.
L’obiettivo è quello di sostenere concretamente queste giovani laureate e questi giovani laureati meritevoli nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali. Alle vincitrici e ai vincitori viene infatti garantita la possibilità della frequenza a titolo gratuito del “Master in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”.
Le due giovani neolaureate di Bolzano, assieme a colleghe e colleghi provenienti da tutt’Italia, sono state selezionate attraverso un algoritmo. Oltre al merito, punteggio finale di laurea e quello conseguito durante i 5 anni formativi, tra i requisiti il lasso temporale in cui sono stati completati i corsi accademici e la tipologia degli studi.
Così Martina Danese, laureata in Direzione d’impresa, marketing e strategia presso l’Università di Torino, e Stefanie Sagnella, laureata in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, possono seguire il master della Fondazione Italia USA con una borsa di studio a copertura totale dei costi. Direttore del Master è Stefania Giannini, già ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, ed attuale segretario generale dell’Unesco.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca aderisce a questa offerta di formazione. Per i valori espressi nelle sue azioni formative, la Fondazione Italia USA fa parte della rete accademica delle Nazioni Unite. Il corpo didattico vanta nomi illustri a livello internazionale, come ad esempio Emilio Iodice, già diplomatico presso varie ambasciate USA.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico