Connect with us

Arte e Cultura

Due libri e un corso online disponibili per coloro che vogliono imparare il ladino base

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con poche lezioni e una buona dose di impegno imparare il ladino è possibile. È questo il proposito dell’istituto culturale ladino Micurà de Rü, che attraverso la pubblicazione di due nuovi testi e un corso online per nuovi utenti vuole promuovere le conoscenze di base dell’idioma.

“Questi nuovi materiali didattici sono destinati a coloro che vogliono acquisire una semplice conoscenza della lingua per la vita quotidiana – ha sottolineato l’assessore alla cultura ladina Daniel Alfreider nel corso della presentazione – si tratta di pubblicazioni utili soprattutto per la diffusione del ladino, la più antica lingua dell’Alto Adige e della regione dolomitica”.

Se conosci la lingua e la cultura dei tuoi vicini la convivenza funziona meglio  – ha rimarcato Alfreiderperché il multilinguismo garantisce sempre più nuove opportunità”.






Il ladino in dodici lezioni

Le due nuove pubblicazioni per imparare il ladino comprendono dodici lezioni ciascuna. Un volume insegna l’idioma ladino della Val Badia, l’altro quello della Val Gardena. Per coloro che volessero intraprendere lo studio dell’antica lingua vengono presentate le frasi più comuni riferite alle situazioni quotidiane, come ad esempio salutare le persone, parlare del tempo o fare acquisti. I dialoghi base possono essere anche ascoltati online.

Naturalmente vengono anche spiegate le regole grammaticali più importanti – hanno spiegato le coordinatrici del progetto Ulrike Frenademetz e Karin Comploj ed è prevista inoltre anche una sezione dedicata agli esercizi pratici con le soluzioni”.

Apprendimento online facile

Oltre alle due pubblicazioni, Micurà de Rü offre anche un corso online gratuito. Tutti i contenuti sono disponibili anche in tedesco, italiano e inglese. Le due pubblicazioni “Curs de ladin dla Val Badia por prinzipianc” e “Curs de ladin gherdëina per prinzipianc” sono disponibili in libreria e sul sito dell’Istituto culturale ladino al costo di 20 euro. Il corso online è disponibile sul web all’indirizzo http://cursladin.ladinternet.it.



Bolzano5 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano22 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano22 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia22 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute24 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti