Alto Adige
Droga: in 15 coinvolti nella rete dello spaccio in val Gardena. Un arresto

I Carabinieri di Ortisei, al termine di un’indagine condotta nel periodo tra giugno 2018 e novembre 2019 in Val Gardena hanno denunciato per spaccio una quindicina di persone e in particolare un gardenese di 57 anni e un 33enne di Appiano.
Arrestato invece un 39enne tunisino residente a Fiè allo Sciliar che si trova ora in carcere a Bolzano.
Sono state inoltre segnalate al Commissariato del Governo di Bolzano anche 12 persone, tutte del posto, quali consumatori di droga.
L’attività dei militari dell’Arma ha consentito di recuperare e togliere dalla “piazza” gardenese dello spaccio al minuto, quasi 40 grammi di cocaina, circa 10 grammi di hashish e 5 grammi di marijuana.
Numerose le perquisizioni effettuate dai Carabinieri di Ortisei e Fiè allo Sciliar che hanno consentito di recuperare non solo della droga ma anche della sostanza da taglio, materiale per il confezionamento dello stupefacente e diversi bilancini di precisione.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne