Connect with us

Italia ed estero

Draghi detta le priorità del Recovery: “Donne, giovani e sud”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La direzione da percorrere per fermare il divario territoriale, e unire il sud con il centro nord del Paese, eliminando contemporaneamente la distanza di genere e generazionale, parte dalle donne, dai giovani e dal sud del Paese.

Questa è la direzione che intende percorrere il Presidente del Consiglio, Mario Draghi per spendere bene i soldi europei, spiegando che: “ negli ultimi anni c’è stato un forte calo degli investimenti pubblici che ha colpito soprattutto il sud. Tra il 2008 e il 2018 la spesa pubblica per investimenti nel mezzogiorno si è più che dimezzata, passando da 21 a poco più di 10 miliardi”.

Dunque, risulta estremamente necessario far ripartire il processo di convergenza tra mezzogiorno e centro nord, attraverso l’arrivo delle risorse europee del Next Generation Eu da spendere entro il 2026. A questi, si aggiungono anche i fondi di coesione pari a 96 miliardi destinati al sud. Dopo tanto tempo, è arrivata l’occasione di aumentare la spesa in infrastrutture fisiche, digitali e nelle fonti di energia sostenibile.






Le risorse dunque ci sono, ma è necessario evitare gli errori del passato che Draghi identifica nell’utilizzo parziale dei fondi europei e nell’incapacità di portare a termine le opere pubbliche. Per chiarire la situazione, il Presidente del Consiglio la racconta con numeri reali: A fronte di 47 miliardi di euro programmati nel fondo per lo sviluppo e la coesione dal 2014 al 2020, sono stati spesi soltanto il 6,7%. Nel 2017 in Italia erano state avviate, ma non completate, 647 opere pubbliche.

Utilizzare bene questi fondi è chiaramente l’obiettivo primario di questo Governo e, coinvolgendo la classe politica, Draghi si è assunto la responsabilità di dirigere questi fondi in particolare verso donne, giovani e sud.

Questo risulta fondamentale per recuperare sia la fiducia nella legalità che nelle Istituzioni. “Una sfida che può essere vinta attraverso il ruolo cruciale della classe dirigente, ma anche la partecipazione attiva di tutti i cittadini”.

Italia & Estero6 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia10 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero13 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero17 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta17 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero17 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero17 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia17 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia17 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti