Politica
Dorfmann: “Numero chiuso di tir al Brennero”

Dopo lo scioglimento del “numero chiuso” per limitare il transito orario di tir a Kufstein, che ieri ha portato alla formazione di una coda di 25 chilometri in Austria, nella bassa valle dell’Inn, questi camion si sono riversati nel pomeriggio in Val Isarco, creando una coda da Vipiteno a Bolzano.
Herbert Dorfmann, Obmann dell’Svp nella Val d’Isarco, ritiene la situazione insostenibile: “Non è possibile che alla conclusione di una misura per controllare il traffico come quella presa in Austria, tutti i camion in coda ripartano nello stesso momento, per poi creare una nuova coda in Val d’Isarco, là dove l’autostrada diventa più stretta”. “Se non verranno prese delle misure adeguate, la situazione di ieri si riprodurrà ogniqualvolta che a Kufstein verrà limitato il numero di tir che possono transitare in un determinato lasso di tempo – continua Herbert Dorfmann – Perciò, nelle ore successive alla fine del blocco in Austria, dovrebbe essere introdotto un sistema simile in Italia, prima che la valanga di tir raggiunga il Brennero, per fare in modo che in Val d’Isarco transiti solo un numero di camion che l’autostrada è in grado di assorbire”.
Dorfmann sottolinea che “è grottesco che, da un lato, vengano preannunciate agli abitanti della Val d’Isarco delle misure per limitare il traffico dei veicoli diesel e, dall’altro lato, li si costringa ad accettare che, a causa di misure mal coordinate, centinaia di tir blocchino il tratto autostradale e intasino l’aria con i loro gas di scarico. In generale, questa situazione dimostra che sono necessarie risposte urgenti. L’aumento del traffico sull’autostrada del Brennero non è più sostenibile e non può più essere accettato dagli abitanti della Val d’Isarco”.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni