Connect with us

Politica

Doppio passaporto, Vienna:”Italiani esclusi anche se con ascendenti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli altoatesini di lingua italiana saranno esclusi dal doppio passaporto italo-austriaco, anche se potranno rivendicare ascendenti in Alto Adige ai tempi dell’impero austro-ungarico.

Lo scrive la Tageszeitung di Bolzano citando il documento elaborato dalla preposta commissione di esperti austriaci.

La commissione auspica comunque un’intesa con Roma e anticipa che per i ‘nuovi austriaci‘, secondo il programma di una eventuale concessione della doppia nazionalità in studio a Vienna, non sarebbe previsto un proprio collegio elettorale, ma il sorteggio del loro Comune di appartenenza per garantire una distribuzione omogenea.






Potranno chiedere la cittadinanza austriaca – scrive la Tageszeitung – solo gli altoatesini di lingua tedesca e ladina, perché l’Austria esercita per loro la cosiddetta funzione tutrice.

Resterebbero dunque esclusi circa 20.000 cittadini di lingua italiana che da generazioni vivono in Alto Adige e, secondo il giornale, questo rende poco probabile il placet di Roma.

Senza contare che la questione della possibilità di concessione del doppio passaporto ai ladini dell’Alto Adige rimane dubbia.

Curiosità e polemiche aveva destato pochi giorni fa la frase del deputato SVP ladino Daniel Alfreider, che su Facebook aveva scritto: “La strada verso l’indipendenza e la statualità va costruita passo per passo”.

Ma come ha affermato anche il costituzionalista Francesco Palermo

“al doppio passaporto i ladini in teoria non avrebbero diritto e, se lo avessero grazie al nuovo disegno di legge, allora dovrebbe essere dato anche ai ladini bellunesi e trentini in base all’antica appartenenza al vecchio impero austrungarico ”.

La concessione della doppia cittadinanza ai ladini altoatesini si esporrebbe dunque al rischio di potenziali ricorsi. Nel loro caso, di parla infatti di una mera inclusione interpretativa e politica, non formalizzata dal punto di vista giuridico.

Mentre per i cittadini di madrelingua tedesca della provincia di Bolzano esiste infatti una copertura internazionale, non c’è nessuna menzione nel testo del patto Degasperi-Gruber né dei ladini altoatesini né di quelli di altri territori appartenenti all’Impero austro-ungarico fino al 1918.

E la questione è destinata a destare ulteriori curiosità per quello che sarà l’esito dello studio per la concessione della doppia cittadinanza da parte di Vienna.

Il problema si pone, prima di tutto, per la reale possibilità di concessione da parte dell’Austria, a livello ufficiale, della doppia cittadinanza a chicchessia.

Il governo austriaco dovrebbe infatti lavorare su una propria legge costituzionale, e non ordinaria, per permettere di riconoscersi, a livello ufficiale, la possibilità di concedere doppi passaporti.

 

Bolzano Provincia1 ora fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano5 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero5 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero6 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano6 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero7 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero9 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia9 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero10 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero10 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero10 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero2 giorni fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti