Connect with us

Alto Adige

Doppia Ires per il terzo settore, volontariato tassato. Polemiche anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sollevano polemiche anche in Alto Adige le misure penalizzanti per il volontariato contenute nella legge di Bilancio da poco approvata in Senato.

Si prevede che il Terzo Settore dovrà pagare un’aliquota sui redditi derivanti dalle attività raddoppiata al 24% e non più al 12%, il che significa che gli enti no profit saranno tassati come aziende normali.

Nel volontariato locale sono 150mila le persone attive nelle organizzazioni senza scopo di lucro che si occupano di cultura, ambiente e sociale, per un numero totale di duemila enti iscritti nel registro provinciale altoatesino.

Proprio per questi enti il governo intende quindi abolire il 50 per cento di sconto sull’imposta Ires per il recupero di 118 milioni di euro sui conti pubblici destinati al finanziamento di quota 100 e reddito di cittadinanza.

Tra le realtà colpite ci sono enti non commerciali, istituti di assistenza sociale, fondazioni, enti ospedalieri e istituti d’istruzione senza scopo di lucro e onlus in generale.

Perplessità da parte di Cooperdolomiti, secondo cui il gettito reale che potrà essere riscosso territorialmente in seguito all’applicazione della misura sarebbe esiguo e ammonterebbe a poche decine di migliaia di euro.

Il vice premier Matteo Salvini ha fatto intendere che la misura potrebbe essere rivista, mentre per la senatrice Svp Julia Unterberger la legge di Bilancio da poco deliberata in Senato e che deve passare alla Camera avrà tempi troppo ristretti: il passaggio definitivo richiederà tempi troppo lunghi che vanificheranno di fatto l’approvazione della nuova misura.

Sport17 minuti fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria4 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano6 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia9 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero9 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA12 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero13 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige14 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero23 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti