Connect with us

Alto Adige

Doppia dirigenza femminile nel Consiglio d’amministrazione dell’IPES

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Francesca Tosolini, presidente dell’Istituto per l’edilizia sociale da luglio 2020, conferma la propria posizione, così come Sabine Fischer, membro del Consiglio di amministrazione, la quale rimarrà nel consiglio per i prossimi tre anni. Fischer ricoprirà il ruolo di vicepresidente fino al 2026: IPES ottiene così una dirigenza tutta al femminile.

Nuovo in Consiglio di amministrazione è invece Tony Tschenett, proposto come membro del Consiglio dalle organizzazioni sindacali. Tschnett subentra a Heiner Schweigkofler, il cui mandato è in scadenza. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e la vicepresidente, Waltraud Deeg, hanno di recente incontrato il Consiglio d’amministrazione uscente e i membri del Consiglio di sorveglianza per uno scambio di informazioni.

L’Istituto per l’edilizia sociale è un attore centrale nel settore degli alloggi in affitto: oltre a creare alloggi sociali, offre la possibilità di accedere agli alloggi a prezzi accessibili. La buona collaborazione degli anni scorsi ha dato i suoi frutti e sono quindi lieta di poter proseguire in questa direzione con il nuovo Consiglio d’amministrazione“, ha sottolineato l’assessora Deeg. Deeg si è mostrata particolarmente soddisfatta riguardo alla recente assegnazione delle cariche di presidente e vicepresidente, trattandosi di due posizioni di leadership e responsabilità assegnate a figure femminili.






L’Istituto per l’edilizia sociale (IPES) è una società inhouse della Provincia con il mandato di fornire alloggi sociali ai cittadini a basso reddito. La sua gestione è affidata a un Consiglio d´amministrazione costituito da tre membri e affiancato da un Consiglio di sorveglianza, anch’esso formato da tre componenti,  con funzione di supervisione.

Attualmente sono più di 100 i dipendenti che lavorano presso l’Istituto per l’edilizia sociale, con sede a Bolzano e uffici a Bolzano (con filiali a Laives e Egna), Merano (con filiale a Silandro) e Bressanone (con filiali a Brunico e Vipiteno).

Oltre al Consiglio d’amministrazione, i nuovi membri del Consiglio di Sorveglianza sono stati nominati già a fine maggio con una delibera della Giunta provinciale. Si tratta di Hugo Perathoner, nominato alla carica di  presidente, Andrea Flarer e del direttore dell’Ufficio pensioni del personale docente, Oscar De Iorio.



Bolzano Provincia2 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti