Bolzano
Dopo partita in corso Libertà: residente colpito a calci e pugni dal branco. Urzì: “Atto incivile e criminale”

Colpito a calci e pugni dal branco, anche quando era a terra, con colpi sul viso, sul corpo, alle spalle quando era ormai immobile. Solo per avere richiesto rispetto delle proprietà private fra via Virgilio e Corso Libertà. Il branco durante gli scontri di sabato sera (26 giugno) ha colpito in modo vigliacco un inquilino il cui appartamento si apre su uno dei cortili interni delle case.
Si tratta di un circondario dove da tempo sono segnalati abusi inaccettabili: consumo e spaccio di droga, la trasformazione dei piazzali in orinatoi e defecatoi (tutto documentato dagli inquilini residenti) sino alla trasformazione dei cofani delle auto e degli angoli più bui (ma senza nemmeno troppe accortezze) in lupanari dove vengono svolti da ragazze emancipate su ragazzi esuberanti servizi sessuali di ogni genere.
Ciò per comprendere da dove venisse la richiesta di rispetto da parte dell’inquilino fatto immediatamente oggetto di una scarica di pugni e calci che lo hanno trascinato a terra, dove la mattanza è proseguita sino all’intervento di altri inquilini attirati dalle urla. Che hanno faticato non poco ad allontanare i criminali aggressori.
“L’episodio non dovrà rimanere nel silenzio – dice il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì – . Le responsabilità sono certo personali degli aggressori ma il Comune conosceva la situazione di abusi nella zona di Corso Libertà da tempo ed è restato immobile, la Provincia abbandonando il Pascoli/Longon ha creato una terra di nessuno. Calcinacci della scuola sono stati lanciati contro la polizia.
Inutili gli interventi di facciata costati decine di migliaia di euro promossi dall’assessore Bessone ed annunciati con grande clamore. Ogni mattina la scalinata della ex scuola viene ritrovata ricoperta di rifiuti e viene usata come base (coperta dalle tenebre) per le attività che purtroppo affliggono il quartiere“.
“Ora l’aggressione più grave! Solidarietà alla vittima, ma adesso non staremo a guardare in silenzio! Fratelli d’Italia lancerà immediatamente una campagna per il ripristino delle regole della civile convivenza sia in Provincia che il Comune. Il buonismo sinora ha solo creato queste deviazioni pericolose che stanno trasformando anche i salotti buoni della città capoluogo in una banlieue parigina“, conclude.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni