Alto Adige
«Dopo le elezioni potremo ancora parlare tedesco?», il messaggio choc di un elettore

Ecco il frutto della criminale campagna di terrorismo psicologico attuata con scientifica premeditazione dalle forze che si ostinano a delegittimare Fratelli d’Italia fra i concittadini di lingua tedesca: se vincerete potremo ancora parlare tedesco? Così mi chiede un elettore di lingua tedesca con circospezione e timore usando una piattaforma di messaggistica istantanea.
Sono scioccato e indignato perché questo è il risultato disgustoso della massa di informazioni distorte, calunnie e rappresentazioni grottesche di Fratelli d’Italia fra gli elettori di lingua tedesca da parte di chi dimostra di non avere alcun rispetto per le regole della democrazia e la civiltà del confronto politico.
Ovviamente ho rassicurato lo spaesato elettore, che mi scriveva in italiano, ed in tedesco gli ho ribadito che non c’è nulla che amiamo di più di un Alto Adige plurilingue in cui ciascuno ha il suo spazio.
E chiarendogli che quello che gli ha suggerito la sua appassionata richiesta è frutto solo di menzogna, della più bassa e volgare menzogna.
Questa situazione di disinformazione metodica che fa leva esclusivamente sulle paure con le solite parole d’ordine da guerra civile di “nemici dell’autonomia”, “fascisti, neofascisti o postfascisti” (espressioni usate anche da una certa ignorante casta pseudointellettuale locale) stanno seminando divisioni e fratture di cui leader di partito, sedicenti uomini di cultura e provocatori di professione si dovranno prendere la responsabilità.
Non è Walter il problema ma chi instilla nella mente fragile di Walter questi abomini.
Nutro profondo disprezzo per i seminatori di odio e creatori di tensioni sul nulla, solo per difendere le loro posizioni, le loro poltrone e i loro privilegi.
Se la società altoatesina fosse sana dovrebbe immediatamente cambiare linguaggio e mimica verso Fratelli d’Italia: diffondere il terrore alimenta un clima che volevamo superato. Caro Walter e con te tanti altri che credono alle menzogne su di noi diffuse ad arte, sappi che saremo sempre al tuo fianco, perché per noi gli avversari sono quelli che speculano su di te, non te. Così in una nota Alessandro Urzì.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”