Connect with us

Alto Adige

Dopo il reddito di cittadinanza arriva la Garanzia per l’inclusione: interessati 709mila nuclei famigliari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Reddito di cittadinanza non si chiamerà più “Mia” ma “Garanzia per lʼinclusione” e riguarderà circa 709mila nuclei familiari per una spesa di poco più di 5,3 miliardi. Questo strumento sarà affiancato da altri due interventi per le politiche attive al lavoro: la “Prestazione di accompagnamento al lavoro” e la “Garanzia per lʼattivazione lavorativa” per diverse categorie di cittadini. Ciò è contenuto in una bozza del decreto di riforma del Rdc”sul quale lavora il governo.

Sembrerebbero quindi pronte nuovissime misure di contrasto alla povertà che andranno a sostituire il Reddito di Cittadinanza.  Questo strumento sarà affiancato da altri due interventi per le politiche attive al lavoro: la Prestazione di accompagnamento al lavoro e la Garanzia per l’attivazione lavorativa riconosciuto a diverse categorie di cittadini.

La bozza del decreto di riforma del Reddito di Cittadinanza conterrebbe anche altre misure per il il mondo del lavoro. Sarebbe infatti, compreso  anche un inasprimento delle sanzioni per truffe o false dichiarazioni con pene fino a 6 anni di carcere.






Il governo prevede così di istituire dal 1 gennaio 2024 la Garanzia per l’inclusione (Gil), che sostituirà il Rdc, e verrà riconosciuta ai nuclei familiari al cui interno vi sia almeno un disabile, un minore, un soggetto con almeno 60 anni di età o una persona a cui è stata riconosciuto l’assegno per l’invalidità civile. Il beneficio tocca i 6mila euro l’anno, vale a dire 500 euro al mese. Il sussidio sarà integrato fino a 3.360 euro (280 euro al mese) come contributo affitto.

Per i beneficiari del Reddito di cittadinanza che al momento della scadenza dei 7 mesi di sussidio previsti, hanno sottoscritto un patto per il lavoro e sono inseriti in misure di politica attiva, arriva la Prestazione di accompagnamento al lavoro. In questo caso, si può chiedere dal 1° settembre, e vale 350 euro al mese.

Lo stesso valore sarà assegnato alla Garanzia per l’attivazione lavorativa riconosciuta a soggetti tra i 18 e i 59 anni in condizione di povertà assoluta, con un valore Isee non superiore a 6mila euro o che fanno parte di nuclei che non hanno i requisiti per accedere a Gil.

Italia & Estero17 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino20 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia23 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia23 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero23 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero23 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti