Alto Adige
Dopo gli anni segnati dalla pandemia e dalla didattica a distanza gli alunni tornano a seguire le lezioni solo in presenza

Oggi, lunedì 5 settembre, gli asili nido e le scuole altoatesine hanno riaperto le porte a più di 90.000 alunni ed alunne. Dopo gli ultimi anni, segnati dalla pandemia e dalla didattica a distanza, è auspicabile che le lezioni si svolgano solo in presenza e che ci sia la possibilità di decidere individualmente se indossare o meno la mascherina. Ciò consentirà un ritorno alla normalità per la maggior parte dei bambini e dei giovani, proteggendo al tempo stesso coloro che sono particolarmente vulnerabili.
Le scuole di lingua italiana – Saranno 21.979 le alunne e gli alunni che nell’anno scolastico 2022/23 frequenteranno una scuola in lingua italiana. Nello specifico saranno 3.111 i bambini alla scuola dell’infanzia, 6.110 alla primaria, 4.141 alla secondaria di I grado, 6.680 alle superiori e 1.937 alle scuole della Formazione Professionale.
“Il 5 settembre studenti e docenti rientrano a scuola: è una ripresa che finalmente ha il sapore della normalità, perché tutti torneranno in presenza e nessuno sarà obbligato a indossare la mascherine” così l’assessore provinciale alla Scuola italiana, che sottolinea: “Ognuno sarà libero di scegliere se tenere la mascherina oppure no, a seconda della propria situazione. Aggiungo che lo sviluppo digitale resta centrale per il nostro sistema scolastico, ma la vera scuola è fatta in presenza, è data non solo dalle nozioni, ma anche dalle relazioni che si sviluppano con la convivenza: per questo oggi è una giornata tanto importante. A tutti, personale scolastico e studenti, l’augurio di buon lavoro!”.
Le scuole di lingua tedesca – Un totale di 65.445 alunni ed alunne sono iscritti nelle scuole di lingua tedesca. Da lunedì 11.164 bambini/e frequenteranno gli asili di lingua tedesca. Le scuole primarie di lingua tedesca accoglieranno 20.715 bambini/e. Nelle scuole medie gli iscritti sono complessivamente 12.101. Le scuole secondarie di lingua tedesca sono frequentate da 13.037 studenti, più 8.428 studenti delle scuole professionali e tecniche.
Il fatto che l’asilo e l’anno scolastico 2022/2023 di quest’anno inizino senza grandi restrizioni è un grande sollievo per alunni, insegnanti e genitori, afferma l’assessore alle scuole di lingua tedesca e augura a tutti un buon inizio per “un anno educativo di successo con tanti bei momenti di apprendimento insieme”.
Scuole ladine – Sono 635 gli alunni e le alunne iscritti al nuovo anno d’asilo nelle valli ladine. 1.123 alunni/e frequenteranno una classe di scuola primaria in Val Badia e Val Gardena, 670 una classe di scuola media e 514 una classe dei licei ladini e della scuola professionale provinciale per l’artigianato. Nell’anno precedente, 2.935 bambini e ragazzi hanno frequentato le istituzioni educative ladine. “Facciamo tutto il possibile per consentire l’insegnamento in presenza nelle scuole ladine, che è la forma più efficace di apprendimento e quanta più normalità e sicurezza possibile. Allo stesso tempo, stiamo investendo di più nella digitalizzazione per rendere i nostri bambini e ragazzi pronti per il futuro e per coinvolgerli in diverse forme di trasferimento di conoscenze”, sottolinea l’assessore all’Educazione Ladina.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne