Connect with us

Arte e Cultura

Donne nel Cinema: il 28 aprile a Bolzano il primo incontro dedicato alla ‘Settima Arte’

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giovedì 28 aprile alle ore 17.30 presso la Biblioteca Europa in via del Ronco 11, nell’ambito del Progetto “Donne nel Cinema – Il Cinema delle Donne” (una breve rassegna sulle Attrici che hanno fatto la storia della Settima Arte”) dell’Associazione culturale Club Arcimboldo, si terrà il primo dei cinque incontri con la dott.ssa Raffaella Trimarchi.

Trimarchi, laureata al DAMS di Bologna con indirizzo Cinema, parlerà di “Lyda Borelli, Francesca Bertini e le Altre: le prime, vere Dive del Cinema Italiano”,  un piccolo excursus su come il cinema trasformò le attrici di teatro in dive del muto, nascita del divismo cinematografico al femminile in Italia; gli esempi più eclatanti.

Riassumere la figura della donna nel cinema in 5 incontri e attraverso singole personalità, è utopia. Sono decine le donne che, per un motivo o l‘altro, meriterebbero di essere prese in considerazione, per l‘impronta che le loro personalità e la loro recitazione – così come i titoli in cui hanno recitato – ha lasciato nel mondo della Settima Arte ma anche nella stessa società. 






La scelta è caduta su personalità del passato, perchè la loro storia e ciò che ci hanno lasciato è ormai in qualche modo già cristallizzato nella memoria collettiva ed è sicuramente più facile parlarne con una certa sicurezza. 

Allo stesso modo, perchè quelle figure, quel divismo – o antidivismo come nel caso della Magnani – nell‘era di internet, dei social, dei 2 minuti di celebrità per tutti, del tutto esibito, non torneranno più allo stesso modo ma vanno mantenuti nella memoria collettiva come radici dell‘evoluzione della Settima Arte, della donna nella Settima Arte, e della donna nella società.

Il prossimo Incontro sarà il 26 maggio sempre alle 17.30 dove si parlerà di “Anna Magnani: l’antidiva per eccellenza divenuta mito”.

Sotto, Raffaella Trimarchi con la presidente del Club Arcimboldo, Alda Picone

dav

 

Italia & Estero15 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero15 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano16 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute17 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige22 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino22 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia22 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero22 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero22 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia24 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA2 giorni fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti