Connect with us

Arte e Cultura

“Donne dentro: detenute e agenti di polizia penitenziaria raccontano”: venerdì 27 alla Biblioteca Civica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Detenute e agenti di polizia penitenziaria per la prima volta raccontano la loro vita, accomunate dall’esperienza di vivere, per motivi diversi, per l’intera giornata o buona parte di questa, all’interno di un istituto carcerario.

Un diario di viaggio tra le carceri di Genova, Milano, Pozzuoli, Roma, Sollicciano, Venezia e Verona degli anni Novanta che non trova paragoni nella letteratura italiana.

L’appuntamento è con il Centro per la Pace  e la Caritas diocesana venerdi 27 settembre alle 18.00 presso la Biblioteca Civica in via Museo 47, a Bolzano.






Interviene Monica Lanfranco, giornalista, scrittrice, formatrice sui temi della differenza di genere e sul conflitto. Introduce e modera il responsabile del servizio Odòs di Caritas Alessandro Pedrotti.

La storia

Donne dentro. Detenute e agenti di polizia penitenziaria raccontano” è un viaggio all’interno di sette carceri italiane alla ricerca di voci delle donne che vivono e lavorano all’interno di esse: detenute, agenti, volontarie che hanno raccontato la vita quotidiana, il lavoro, l’amore, la solitudine, il futuro, partendo da una realtà così difficile e dolorosa come quella del carcere.

Ne è nato un libro che, per la prima volta in Italia, racconta senza interferenze le parole, i progetti, il cambiamento di queste attrici della scena del carcere, forse l’istituzione più rimossa dalla nostra cultura.

Detenute, agenti e volontarie parlano alla giornalista Monica Lanfranco, che restituisce così all’esterno preziosi frammenti di società femminile altrimenti sconosciuta. Con postfazione di Lidia Menapace.

Monica Lanfranco

Giornalista femminista, formatrice sui temi della differenza di genere e sul conflitto e portavoce del Coordinamento Nazionale delle Consulte per la laicità delle Istituzioni.

Tra le varie cose, scrive per il Fatto Quotidiano, per la sua rivista www.mareaonline.it, per la radio web www.radiodelledonne.org ed è autrice di vari libri.

Ha un luogo di seminari ed incontri che si chiama Altadimora.

Italia & Estero42 minuti fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia43 minuti fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero44 minuti fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige47 minuti fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura5 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo5 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero5 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura6 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute6 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano6 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano6 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta7 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero10 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero10 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport21 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti