Connect with us

Alto Adige

Domenica lo spettacolo culturale della transumanza: migliaia di pecore sono tornate in val Senales

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Spettacolo culturale al ghiacciaio della Val Senales questo fine settimana in occasione della tradizionale transumanza. Questa domenica un sole splendente e numerosi spettatori hanno fatto da contorno alla tradizionale processione di pecore. Come tutti gli anni, i contadini sono partiti con migliaia di pecore dai pascoli estivi della valle austriaca Ötztal e le hanno riaccompagnate a casa in Val Senales.

Con il ticket specialtransumanza delle Funivie del ghiacciaio della Val Senales i visitatori hanno potuto vivere da vicino questa straordinaria tradizione secolare.

Da secoli, a giugno i pastori si spostano con migliaia di pecore dalla Val Senales fino alla Valle Ötztal in Austria per i mesi estivi. In due giorni percorrono fino a 44 chilometri, attraversando anche campi innevati e gole rocciose. A metà settembre poi le pecore, i pastori ed i loro cani affrontano la meno pericolosa via del ritorno.






Sabato 12 settembre il primo gruppo è giunto a Vernago, mentre domenica 13 settembre circa 1.500 pecore hanno attraversato il ghiacciaio della Val Senales perarrivare a Maso Corto. Dal 2019 questa tradizione secolare fa parte Patrimonio Culturale Immateriale.

Ma come è avvenuta la transumanza al ghiacciaio? Domenica, in prima mattinata, il gregge è partito dalla valle Venter e alle ore 13.30 ha raggiunto il rifugio “Bella Vista“. Numerosi/e visitatori/trici si sono goduti/e lo spettacolo alla luce del sole, circondati/e da un maestoso panorama montano. Dopo una breve pausa, le pecore e i pastori si sono poi spostati a valle in direzione di Maso Corto, dove sono stati accolti con gioia dalle contadine e i contadini della valle e da numerose persone.

In attesa della stagione sciistica le Funivie del ghiacciaio della Val Senales hanno quindi festeggiato il ritorno delle pecore con uno speciale aperitivo sulla terrazza soleggiata dell’Hotel Grawand. Inoltre, per festeggiare l’evento, è stata testata anche la prima pista da sci della stagione.

Con la moderazione di Silvia Fontanive, lo snowboarder professionista Roland Fischnaller e lo sciatore alpino Riccardo Tonetti hanno affrontato le prime discese della stagione sulla pista Grawand prima della sua riapertura. Venerdì 18 settembre, tra meno di una settimana, l’area sciistica del ghiacciaio inaugurerà infatti la stagione invernale.



Italia & Estero2 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia2 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti