Connect with us

Alto Adige

Domenica è tempo di FC Südtirol – Rimini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Terza giornata del girone di ritorno del campionato di serie C girone B nel fine settimana.

Nel 22esimo turno, l’FC Südtirol, attende la visita del Rimini domenica pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 15.00), allo stadio Druso di Bolzano, nel primo di due incontri casalinghi consecutivi ravvicinati.

Mercoledì prossimo, 22 gennaio, infatti, è in programma il recupero della prima giornata di ritorno con la Vis Pesaro (alle ore 16.00).

Nel primo incontro casalingo del nuovo anno, i biancorossi di Stefano Vecchi attendono la visita del Rimini, fanalino di coda con 15 punti. I romagnoli, che hanno fin qui operato una serie di movimenti sia in entrata che in uscita nel mercato di gennaio, sono reduci dal terzo successo stagionale, colto domenica scorsa in casa a spese della Feralpisalò (2-1).

L’FC Südtirol ha invece ripreso il campionato dopo la sosta con il prezioso pareggio per 1-1 sul campo della vice capolista Carpi e in classifica si trova in quarta posizione a quota 36, in condominio con il Padova, a cinque punti dalla Reggio Audace, a sei dalla vicecapolista Carpi e a dieci dal Vicenza, primo della classe.

All’andata, al Romeo Neri, finì con un gol per parte: padroni di casa in vantaggio al 4’ della ripresa con Gerardi e pareggio al 26’ del secondo tempo su rigore trasformato da Morosini.

IN CAMPO

Ancora indisponibili in casa biancorossa capitan Hannes Fink e Marco Crocchianti, entrambi vicino ormai al completo recupero. Nel Rimini turno di squalifica per il neo acquisto Lorenzo Remedi.

I NOSTRI AVVERSARI

Il Rimini di mister Giovanni Colella ha chiuso il girone d’andata all’ultimo posto della graduatoria con 12 punti, frutto di 2 vittorie e 6 pareggi, 11 le sconfitte, 15 reti all’attivo e 30 al passivo, di cui nessuna vittoria, 3 pareggi e 6 sconfitte in trasferta con 7 reti realizzate e 18 subite. Il giocatore più rappresentativo dell’undici di Giovanni Colella è Federico Gerardi, 32 anni, attaccante, autore di 4 reti (1 su rigore) in 18 gare giocate nel girone d’andata.

Il Rimini, domenica scorsa, nella 21esima giornata, seconda di ritorno, ha superato al Romeo Neri la Feralpisalò per 2-1: vantaggio firmato su rigore da Letizia al 18’, pareggio dei gardesani dal dischetto con Caracciolo al 38’ e gol partita firmato da Montanari al 13’ della ripresa.

Sul mercato di gennaio la società romagnola, attraverso il d.s. Ivano Pastore, ha fin qui ingaggiato l’attaccante, classe ’90 Ettore Mendicino, ex Monopoli, di scuola Lazio con un lungo trascorso in B e C e poi l’attaccante classe ’87 Antonio Letizia, prelevato dal Bisceglie.

Sono arrivati inoltre il centrocampista classe ’92 Francesco Agnello, che ha lasciato l’Albinoleffe, il difensore classe ’95 Lorenzo Paramatti, reduce dall’esperienza nella cadetteria rumena con la Poli Timisoara, il centrocampista classe ’91 Lorenzo Remedi dalla Giana Erminio, il difensore del ’90 Cesare Ambrosini dal Sondrio,

Sul fronte cessioni, l’attaccante Luca Zamparo, 25 anni, 4 reti nel girone d’andata in 17 gare giocate è tornato al Parma (per essere girato alla Reggio Audace) e l’esterno classe ’94 Valerio Nava è stato ceduto alla Vis Pesaro.

Con i centrocampisti Stephen Danso, Guido Variola, Kenneth Van Ransbeeck e Mattia Cozzari, con gli attaccanti Tomi Petrovic e Vincenzo Bellante, e con il portiere Francesco Scotti è avvenuta la rescissione consensuale del contratto.

GLI “EX”

In campo non ci sono ex. La maglia del Rimini l’ha vestita invece per otto stagioni il direttore sportivo dell’FCS, Paolo Bravo, più precisamente dal novembre 2001 al giugno 2009 (due stagioni in C2, altrettante in C1 e le ultime quattro in serie B: 146 presenze, 2 reti).

I PRECEDENTI IN CAMPIONATO

Rimini e FC Südtirol si affrontano per la sesta volta in gare ufficiali: bilancio 1 vittoria romagnola (1-0 in Lega Pro II Divisione 2001/2002), 3 pareggi (2-2 in Lega Pro II Divisione 2001/2002; 0-0 nella Lega Pro 2018/19, 1-1 all’andata l’8 settembre scorso), 1 vittoria FCS nella gara di ritorno dello scorso campionato, il 23 febbraio 2019 al “Druso” : 1-0 grazie al gol di Romero al 62.

All’andata, al Romeo Neri finì con un gol per parte: padroni di casa in vantaggio al 4’ della ripresa con Gerardi e pareggio al 26’ del secondo tempo su rigore trasformato da Morosini.

L’ARBITRO

Eugenio Scarpa di Collegno (Gabriele Bertelli di Busto Arsizio e Mattia Segat di Pordenone)

IL PROGRAMMA

Serie C Girone C 22. Giornata (3. Girone ritorno)

18-19-20 gennaio 2020

18.01. 15:00  Cesena – Virtus Verona

18.01. 15:00  Imolese – Reggio Audace

18.01. 15:00  Sambenedettese – Vis Pesaro

18.01. 16:00  FeralpiSalò – Fermana

19.01. 15:00  Gubbio – ArzignanoChiampo

19.01. 15:00  Padova – Modena

19.01. 15:00  Südtirol – Rimini

19.01. 17:30  L.R. Vicenza – Carpi

19.01. 17:30  Ravenna – AJ Fano

20.01. 20:45  Piacenza – Triestina



Italia & Estero6 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano13 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero17 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti