Bolzano
Domenica Bolzano tagliata a metà: nessuna via alternativa per attraversare o bypassare la città

Domenica 20 sarà il giorno decisivo per il disinnesco del residuato bellico da parte del genio guastatori di Trento e dalle 8.45 del mattino saranno chiuse la linea ferroviaria del Brennero per la tratta interessata dal potenziale raggio di azione della bomba, la statale 12 e l’A22 (Disinnesco bomba: domenica chiusura A22 durante le operazioni tra Bolzano Nord e Bolzano Sud).
Evacuazione prevista per circa 4mila bolzanini nella zona rossa del centro storico, mentre per circa 61mila cittadini scatterà l’obbligo di permanenza nelle proprie abitazioni o in ambienti chiusi e coperti (nella cosiddetta zona gialla) ad esclusione degli impianti sportivi e dei luoghi di culto che verranno chiusi.
Per ciò che riguarda il blocco dell’autostrada, prima dell’ora X sarà possibile accedere dal casello di Bolzano Sud solo se si è diretti verso Trento mentre chi è va al Brennero potrà entrare da Bolzano Nord.
Non sarà possibile, nel tempo indicato per le operazioni di messa in sicurezza dell’area e disinnesco, bypassare il capoluogo. Il consiglio di Autobrennero e dell’amministrazione cittadina è dunque quello di armarsi di pazienza e attendere la fine dei lavori.
Le vie interessate dalle operazioni sono reperibili ai seguenti link:
(elenco vie e nr. civici ZONA ROSSA)
(elenco vie e nr. civici ZONA GIALLA)
QUESTE IN SISNTESI LE DISPOSIZIONI PREVISTE PER DOMENICA 20 OTTOBRE:
Disinnesco ordigno bellico
Domenica 20 ottobre 2019
Inizio operazioni: ore 9.15
Termine operazioni: ore 11.30 ca.
Chiusura infrastrutture (A22, statale 12 e linea ferroviaria) dalle 8.45
Sirene di avviso alla popolazione
Inizio operazioni: suono ululante di sirena per 1 minuto
Termine operazioni: suono continuo di sirena per 15 secondi
ZONA ROSSA (raggio di 500 metri dal luogo del ritrovamento) Residenti 3929 abitanti (maschi 2010 e femmine 1919)
Evacuazione totale tra le 6.30 e le 8.30.
Sospensione parziale dell’ erogazione dell’ energia elettrica dalle 8.45 fino a fine operazioni ( elenco vie e nr.civici interessati). Si raccomanda di non utilizzare ascensori dalle ore 8.30 in poi. Possibili disagi per quanto riguarda telefonia e telecomunicazioni . Si consiglia di lasciare aperte le finestre ove possibile.
Comunicazione: affissione avvisi su tutti gli 836 numeri civici delle ZONA ROSSA da parte GOER.
Strutture predisposte per accoglienza: Palasport di via Resia: presenza di A.N.A. e Croce Rossa. Disponibili bevande calde, distributore merendine e bevande, tavoli, panche, brandine con coperte.
Trasporto persone inferme o non deambulanti: prenotazione al numero unico di Croce Rossa e Croce Bianca (0471 444444) entro le ore 12.00 di venerdì 18 ottobre.
Vietata la circolazione stradale con mezzi motorizzati, in bicicletta o a piedi.
La SASA mette a disposizione un’ ultima CORSA SPECIALE dalla ZONA ROSSA al palasport di via Resia conpartenza alle 8.15 da piazza Stazione e quindi fermate in piazza Walther, Domenicani, via Cassa di Risparmio e arrivo al PalaResia
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”