Alto Adige
Domenica 27 disinnesco bomba d’aereo piazza Verdi: zone interessate e numeri civici

Nella mattinata di domenica 27 settembre 2020 si svolgeranno le operazioni di disinnesco della bomba d’aereo della 2a Guerra Mondiale rinvenuta in un cantiere di piazza Verdi. L’inizio delle operazioni di bonifica è previsto alle ore 9.30 (1 minuto suono ululante sirena), la conclusione è prevista verso le ore 11.00 (15 secondi suono continuo sirena).
Per consentire agli artificieri di rendere inoffensivo l’ordigno, è stato predisposto un PIANO DI EVACUAZIONE che prevede
- ZONA ROSSA (area in un raggio di 500 metri dal luogo di ritrovamento della bomba) l’evacuazione totale dei residenti .
- ZONA GIALLA (area in un raggio di 1.830 metri dal luogo di ritrovamento della bomba), obbligo per i residenti di rimanere all’interno delle proprie abitazioni sino a disinnesco avvenuto.
Sospeso durante le operazioni di disinnesco della bomba il traffico stradale (ss 12) e quello autostradale tra i caselli di Bolzano Sud e Bolzano Nord. Interrotto anche il trasporto ferroviario (ultimo treno in partenza dalla stazione di bolzano: freccia per milano ore 8.45).
INFORMAZIONI PER CHI VIVE IN ZONA ROSSA (500 metri dal luogo di ritrovamento della bomba – 4.082 persone interessate – 906 numeri civici):
- Prevista l’evacuazione totale della Zona Rossa tra le ore 6.30 e le ore 8.45;
- Divieto circolazione mezzi privati dalle ore 8.45;
- Sospensione parziale dell’ erogazione dell’energia elettrica dalle 8:45 fino a fine operazioni
- Ultimo bus SASA uscita Zona Rossa: ore 9.05 piazza Stazione, soste in p.zza Walther, via C.di Risparmio, capolinea Palasport via Resia;
- Struttura di accoglienza per i cittadini Zona Rossa: Palasport via Resia
Elenco vie e numeri civici ZONA ROSSA
INFORMAZIONI PER CHI VIVE IN ZONA GIALLA (1.830 metri dal luogo di ritrovamento della bomba – 57.764 persone interessate – 7.162 numeri civici):
- Dalle ore 9.15 fino alla conclusione delle operazioni, obbligo di rimanere nelle proprie abitazioni (o comunque all’interno di un immobile);
- Divieto circolazione mezzi privati dalle ore 9.15
Elenco vie e numeri civici ZONA GIALLA
Saranno diffuse informazioni tramite altoparlante da un’auto della Polizia Municipale domenica 27 settembre 2020 nella zona rossa (file audio) dalle ore 6.45 alle 8.45 e nella zona gialla ( file audio) dalle ore 8.45 alle 9.30.
INFORMAZIONI TELEFONICHE
È disponibile il numero 0471 997616, attivo da mercoledì 23 settembre 2020 con i seguenti orai:
- mercoledì 23 settembre 2020 dalle ore 8:30 alle ore 12:30
- giovedì 24 settembre 2020 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30
- venerdí 25 settembre 2020 dalle ore 8:30 alle ore 17:00
- sabato 26 settembre 2020 dalle ore 9:00 alle ore 20:00
- domenica 27 settembre 2020 dalle ore 6:00 alle ore 9:00
Da venerdì 25 settembre 2020 sarà attivo il numero verde 800 751751
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero3 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”