Spettacolo
Domenica 24 gennaio in onda su Raitre il documentario sul quartiere Europa-Novacella

Domenica 24 gennaio alle ore 9.15 andrà in onda su Raitre il documentario “Ieri, oggi e domani – Storie del Quartiere Europa-Novacella” promosso dal precedente di Consiglio Quartiere Europa Novacella e fortemente voluto dalla presidente uscente Renata Tomi.
Il Consiglio di Quartiere nel febbraio del 2019 ha promosso la realizzazione di un documentario per valorizzare la storia del Quartiere, al fine di trasmetterne il ricordo e il forte senso di comunità, attraverso immagini e testimonianze di.quanti quella storia hanno vissuto e contribuito a costruire.
Alla realizzazione del film hanno collaborato, anche al fine del suo finanziamento, sia la Provincia di Bolzano – Ufficio Educazione permanente, Biblioteche ed Audiovisivi – che ha acquistato i diritti di mediateca e la sede Rai di Bolzano, che ha acquisito i diritti televisivi.
La realizzazione del documentario, durata circa un anno, è stata affidata alla telefilm del regista Gottfried Deghenghi, con i testi del giornalista Silvano Faggioni entrambi intervenuti in conferenza stampa.
Il docufilm “Ieri, oggi, domani” attraverso le testimonianze di 11 protagonisti, ripercorre vicende, storie, e situazioni legate al quartiere Europa-Novacella, ai punti di forza che lo hanno caratterizzato: dalla la Fiera campionaria d’autunno che d’inverno in via Roma si trasformava in palazzo del ghiaccio, ai commercianti dei negozi “storici”, ai rappresentanti delle istituzioni culturali, sociali, religiose.
Arricchito con immagini d’epoca della sua nascita negli anni 30 e della sua architettura razionalista, il film racconta, percorrendolo a bordo di una Fiat 1100 d’epoca, il rione destinato a richiamare i lavoratori italiani da impiegare nella zona industriale, sviluppatosi poi intorno a quella che all’epoca fu “piazza Littorio”.
Un percorso a tratti commovente dove la storia si intreccia ai vissuti di persone che vivono nel presente (oggi), ma che conservano un ricordo molto vivo del passato (ieri) e che, anche attraverso il contributo di questo breve film, vogliono lasciare una traccia per il “domani” che verrà.
(mp)
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Italia & Estero24 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.