Alto Adige
Domenica 12 settembre il ritorno delle pecore dalla transumanza in Val Senales

In Val Senales a Maso Corto; domenica prossima 12 settembre 2021, avrà luogo l’annuale transumanza dalla Rofenberg Alm nella valle di Vent, attraverso il Giogo Alto, fino a Maso Corto. Circa 1.500 pecore partono con i loro pastori la mattina presto per riposarsi presso il rifugio Bellavista a mezzogiorno circa. Se volete vedere da vicino questa tradizione secolare di pascolo transumante, potete raggiungere il percorso delle pecore con lo speciale biglietto Transumanza.
Da Maso Corto, la funivia vi porta fino al ghiacciaio della valle Senales ad un’altitudine di oltre 3.000 metri e da lì con due seggiovie si scende verso valle. Dalla stazione a valle della seggiovia “Gletschersee”, un ampio sentiero conduce al punto di passaggio delle pecore. La discesa si svolge dal rifugio Bellavista a Maso Corto lungo il sentiero per gli escursionisti più esperti, tutti gli altri possono tornare tranquillamente al punto di partenza con il biglietto di ritorno. Il gregge arriva a valle tra le 15.00 e le 16.00. Causa attuali disposizioni Covid, la tradizionale festa dei pastori non avrà luogo.
Con l’entrata nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO nel dicembre 2019, la transumanza ha ricevuto a il riconoscimento internazionale che questa tradizione merita. L’unicità della transumanza in Val Senales – rispetto ad altre migrazioni pastorali – è l’attraversamento simultaneo di un ghiacciaio e di una frontiera nazionale. Non solo la transumanza delle pecore e i masi tradizionali hanno rilevanza culturale in Val Senales, il 19 settembre si festeggia anche il 30° anniversario della scoperta della mummia del ghiacciaio, Ötzi.
Un’ altra highlight culturale è l‘installazione Our Glacial Perspectives dell’artista islandese Ólafur Elíasson sulla cresta Grawand, inaugurata ad ottobre 2020. Per tutti coloro che desiderano un’esperienza in vetta, in poco meno di 15 minuti a piedi dalla stazione a montedella funivia ghiacciai è possibile raggiungerla. La piattaforma panoramica “Iceman Ötzi Peak” sulla Cima Grawand è una costruzione in acciaio con una vista panoramica mozzafiato a 360° ed è molto facile da raggiungere tramite una scala con corrimano.
Biglietto transumanza: salita con la funivia ghiacciai fino a 3.212 m, proseguimento con la seggiovia Grawand e Gletschersee fino alle immediate vicinanze del punto di passaggio delle pecore: €28 // Andata e ritorno: €40
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”