Connect with us

Bolzano

Domani si celebra la “Virgo Fidelis” patrona dei Carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I militari del Comando Legione Carabinieri Trentino Alto Adige e del Comando Provinciale di Bolzano celebrano domani 21 novembre la Santa patrona dell’Arma.

Domani alle ore 11, a Bolzano, presso la chiesa dei Domenicani, sita nell’omonima piazza, Monsignor Ivo Muser, Vescovo di Bolzano e Bressanone, officerà la solenne celebrazione eucaristica nella ricorrenza dellaVirgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma. Alla cerimonia prenderanno parte le massime autorità locali, gli ufficiali, i marescialli, i brigadieri, gli appuntati e i carabinieri, unitamente all’Associazione Nazionale Carabinieri e alle vedove e agli orfani dell’Arma.

Nell’occasione, considerata la contestuale ricorrenza della “Giornata dell’Orfano”, il comandante della Legione Carabinieri, generale di Brigata Roberto Riccardi, consegnerà una Targa d’Argento offerta dall’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri) alla giovane dottoressa Sara Debiasi, Orfana dell’Arma residente nel Trentino, che ha conseguito con merito la laurea in Infermieristica.






Con lei, con l’affermato scultore Gehard Demetze con il comandante provinciale Raffaele Rivola, il generale scoprirà poi la scultura in legnoMai più crimini”, realizzata dall’artista gardenese e dedicata simbolicamente agli Orfani di tutte le Vittime dei delitti che si commettono tuttora nel mondo, da quelli ad opera della criminalità organizzata e comune, che spesso prendono di mira le Forze dell’Ordine, a quelli legati alle guerre e alle situazioni di tensione che affliggono tanti Paesi.

L’ONAOMAC, fondata nel 1948, assiste i figli dei Carabinieri deceduti, sostenendoli economicamente nel percorso scolastico ed extracurriculare, anche mediante l’organizzazione di vacanze studio e gite d’istruzione.

La Vergine Maria fu proclamata Patrona dell’Arma con il titolo diVirgo Fidelis nel 1949 da Papa Pio XII, il quale, ispirandosi al motto dei Carabinieri “Nei secoli fedele”, ne fissò la celebrazione il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della Battaglia di Culqualber, fatto d’armi che celebra l’estremo sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri Reali, presente in Africa Orientale con due Compagnie, immolatosi contro forze preponderanti per impedire che i civili italiani che tentavano in quella fase difficile del conflitto di rientrare in patria fossero fatti prigionieri.



Italia & Estero3 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti