Bolzano
Domani si celebra la “Virgo Fidelis” patrona dei Carabinieri

I militari del Comando Legione Carabinieri Trentino Alto Adige e del Comando Provinciale di Bolzano celebrano domani 21 novembre la Santa patrona dell’Arma.
Domani alle ore 11, a Bolzano, presso la chiesa dei Domenicani, sita nell’omonima piazza, Monsignor Ivo Muser, Vescovo di Bolzano e Bressanone, officerà la solenne celebrazione eucaristica nella ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma. Alla cerimonia prenderanno parte le massime autorità locali, gli ufficiali, i marescialli, i brigadieri, gli appuntati e i carabinieri, unitamente all’Associazione Nazionale Carabinieri e alle vedove e agli orfani dell’Arma.
Nell’occasione, considerata la contestuale ricorrenza della “Giornata dell’Orfano”, il comandante della Legione Carabinieri, generale di Brigata Roberto Riccardi, consegnerà una Targa d’Argento offerta dall’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri) alla giovane dottoressa Sara Debiasi, Orfana dell’Arma residente nel Trentino, che ha conseguito con merito la laurea in Infermieristica.
Con lei, con l’affermato scultore Gehard Demetze con il comandante provinciale Raffaele Rivola, il generale scoprirà poi la scultura in legno “Mai più crimini”, realizzata dall’artista gardenese e dedicata simbolicamente agli Orfani di tutte le Vittime dei delitti che si commettono tuttora nel mondo, da quelli ad opera della criminalità organizzata e comune, che spesso prendono di mira le Forze dell’Ordine, a quelli legati alle guerre e alle situazioni di tensione che affliggono tanti Paesi.
L’ONAOMAC, fondata nel 1948, assiste i figli dei Carabinieri deceduti, sostenendoli economicamente nel percorso scolastico ed extracurriculare, anche mediante l’organizzazione di vacanze studio e gite d’istruzione.
La Vergine Maria fu proclamata Patrona dell’Arma con il titolo di “Virgo Fidelis” nel 1949 da Papa Pio XII, il quale, ispirandosi al motto dei Carabinieri “Nei secoli fedele”, ne fissò la celebrazione il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della Battaglia di Culqualber, fatto d’armi che celebra l’estremo sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri Reali, presente in Africa Orientale con due Compagnie, immolatosi contro forze preponderanti per impedire che i civili italiani che tentavano in quella fase difficile del conflitto di rientrare in patria fossero fatti prigionieri.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia