Sport
Domani a Tampere il sorteggio della Champions Hockey League 2023/24

Mancano poche ore ormai e l’HCB Alto Adige Alperia potrà conoscere gli avversari che affronterà sulle piste europee nel corso della prossima stagione. E’ previsto infatti per domani, alle ore 16:00 italiane presso la Nokia Arena di Tampere (Finlandia), il sorteggio che darà forma alla prossima Champions Hockey League.
Il nuovo format e le urne – La kermesse internazionale, giunta alla sua nona edizione, si ripresenta con un format completamente rivoluzionato e una riduzione del numero delle squadre partecipanti, che passano da 32 a 24. Non esisteranno più i classici gironi, ma ogni squadra giocherà sei partite contro sei avversarie diverse, tre in casa e tre in trasferta: verrà poi stilata una classifica generale e le prime 16 si affronteranno nella fase a eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale. I playoffs si svolgeranno come sempre: due partite andata e ritorno, una in casa e una in trasferta con somma dei goal, ma al contrario del passato non si svolgerà un altro sorteggio, ma le squadre verranno accoppiate in base al piazzamento della regular season (1^ contro 16^, 2^ contro 15^ e così via).
Per il sorteggio della stagione regolare le squadre sono state divise in quattro urne da sei squadre ciascuna, in base ai risultati ottenuti nei vari campionati l’anno scorso e al ranking della lega nel sistema CHL. L’HCB è stato posizionato nell’urna B, insieme a Ocelari Trinec, Skelleftea, Biel-Bienne, Lukko Rauma e Ingolstadt.
I Foxes quindi non se la vedranno con nessuna di queste squadre, ma giocheranno invece contro due avversarie per ognuna delle rimanenti urne: due partite contro le squadre dell’urna A (una in casa e una in trasferta), due contro le squadre dell’urna C e due contro le squadre dell’urna D.
Nella prima fase i biancorossi non potranno incrociare le stecche nemmeno contro formazioni della ICE Hockey League, quindi contro Salisburgo (urna A) e Innsbruck (urna C). Il calendario verrà svelato nei giorni successivi al sorteggio, che verrà trasmesso su tutti i canali della Champions Hockey League: https://bit.ly/CHLDraw2023
Urna A: Tappara Tampere (FIN), Växjö Lakers (SWE), Geneve-Servette (SUI), Ilves Tampere (FIN), Red Bull München (DEL), Red Bull Salzburg (ICEHL)
Urna B: Ocelari Trinec (CZE), Skelleftea AIK (SWE), EHC Biel-Bienne (SUI), Lukko Rauma (FIN), ERC Ingolstadt (DEU), HC Bolzano (ICEHL)
Urna C: Dynamo Pardubice (CZE), Färjestad Karlstad (SWE), Rapperswil-Jona Lakers (SUI), Lahti Pelicans (FIN), Adler Mannheim (DEL), HC Innsbruck (ICEHL)
Urna D: Vitkovice Ridera (CZE), Rouen Dragons (FRA), Stavanger Oilers (NOR), Aalborg Pirates (DEN), Belfast Giants (GBR), HC Kosice (SVK)
I precedenti – Grazie al primo posto in regular season ottenuto nel corso della stagione 2022/23, il Bolzano si è qualificato alla CHL per la quinta volta nelle ultime dieci stagioni. Nel 2014, prima partecipazione, i Foxes non erano riusciti a passare alla fase a eliminazione diretta, chiudendo al terzo posto il girone con Linköping, TPS Turku e Dynamo Pardubice; nel 2018 centrarono invece un eccezionale secondo posto nel girone di ferro con Skelleftea, Helsinki e Tychy, uscendo poi agli ottavi di finale per mano dello Skoda Plzen; anche nel 2021 l’HCB riuscì a sbarcare tra le 16 migliori squadre d’Europa, chiudendo in seconda piazza il gruppo con Salisburgo, Jastrzebie e Frisk Asker e uscendo agli ottavi contro il Lukko Rauma, perdendo la gara d’andata e non disputando quella di ritorno per via di un’ondata di Covid che investì la squadra finlandese. Oltre ai tre precedenti giocati, da segnalare anche la stagione poi cancellata per la pandemia nel 2020, che fa quindi salire a cinque le qualificazioni totali.
L’albo d’oro della CHL – La coppa non ha mai lasciato i confini della Scandinavia: sei le vittorie svedesi, due quelle finlandesi. Il Frölunda è la squadra che detiene più titoli, ben quattro: la compagine svedese, però, per la prima volta dalla nascita della CHL non si è qualificata alla prossima edizione.
2015: Lulea Hockey (SWE), 2016: Frölunda Gothenburg (SWE), 2017: Frölunda Gothenburg (SWE), 2018: JYP Jyväskylä (FIN), 2019: Frölunda Gothenburg (SWE), 2020: Frölunda Gothenburg (SWE), 2021: Rögle Ängelholm (SWE), 2022: Tappara Tampere (FIN).
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0