Alto Adige
Dobbiaco, pronte le due nuove rotatorie sulla statale della Pusteria

E’ prevista per l’estate 2020 l’inaugurazione del nuovo sistema viabilistico che regolerà in futuro il traffico sulla statale della Val Pusteria (SS 49) a Dobbiaco in corrispondenza di due incroci.
Sotto la regia della Ripartizione provinciale Infrastrutture lo scorso aprile sono partiti i lavori per la realizzazione di due rotatorie, un sottopasso ferroviario e un accesso dedicato per la località pusterese.
Entrambe le rotatorie sono state aperte al traffico da alcuni giorni.
Lavori in tabella di marcia, gestire il traffico
“Tutti i lavori procedono bene ed entrambe le rotatorie stanno già migliorando i flussi di traffico e la sicurezza della circolazione” ha detto l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.
Con la realizzazione del sottopasso ferroviario i pedoni avranno un accesso più sicuro alla stazione e un migliore collegamento viario alla zona artigianale Öden.
Quando anche questi interventi, ancora in corso, saranno conclusi la situazione migliorerà ulteriormente.
Sulla statale della Pusteria in media sono 7.000 i veicoli che ogni giorno la percorrono, fino a punte di 18.000 veicoli nei giorni di particolare affluenza.
“Proprio a causa dell’elevato flusso di traffico di questa direttrice il transito dev’essere gestito in modo corretto“, ha aggiunto l’assessore.
L’intervento di Dobbiaco nel dettaglio
La Provincia ha investito 6,8 milioni di euro nella costruzione dell’infrastruttura a Dobbiaco.
Nel corso dei lavori verranno ampliate sia la strada statale che quella comunale.
Gli incroci a T attualmente esistenti sono stati trasformati in rotatorie dal diametro di 48 metri, per evitare la formazione di code.
Provenendo da ovest (Monguelfo), si raggiunge in primo luogo l’intersezione della statale della Pusteria con la statale di Alemagna (SS51).
L’incrocio a T presente in questo punto è stato trasformato in una rotatoria, sulla quale confluisce anche la via Mitterweg; allo stesso modo è previsto un collegamento verso via Tiefen.
Il collegamento con il caseificio e il distributore di benzina si diparte dalla rotatoria stessa grazie a due corsie di incanalamento del traffico dedicate.
Procedendo in direzione est si raggiunge dopo 200 metri l’incrocio regolato da semaforo fra la statale della Pusteria, la strada delle Dolomiti e via San Giovanni (SP67).
Anche questo snodo verrà trasformato in una rotatoria con la realizzazione di un sottopasso dedicato per pedoni e ciclisti.
Ancora più a est anche l’incrocio e l’accesso alla zona artigianale Öden sarà adattato alle norme di sicurezza vigenti.
Lungo lo statale, infine, per chi proviene da San Candido verrà realizzata una corsia di svolta a sinistra: anche qui l’intervento prevede il risanamento del sottopasso ferroviario esistente.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa