Connect with us

Val Venosta

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato identificato grazie alle tracce di DNA rinvenute a bordo di un’auto rubata il presunto autore del furto, un cittadino extracomunitario con precedenti penali, che è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Silandro.

L’episodio risale agli inizi di luglio, quando un cinquantenne della Val Venosta aveva denunciato il furto della sua autovettura a Resia. Il veicolo era stato successivamente ritrovato dopo pochi giorni, abbandonato in un parcheggio a Lagundo. Da lì sono partite le indagini, supportate da un’accurata attività di sopralluogo dei militari, che hanno repertato alcune tracce biologiche all’interno dell’abitacolo.

Le prove raccolte sono state inviate al Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) di Parma, considerato un’eccellenza nel campo dell’analisi forense. Grazie all’analisi del materiale genetico e alla sinergia tra i Carabinieri di Silandro e gli specialisti del RIS, è stato possibile risalire all’identità del sospettato, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati.






“Il lavoro congiunto ha permesso di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di attribuire la responsabilità a un soggetto ben preciso”, fanno sapere fonti investigative. L’uomo dovrà ora rispondere del reato davanti all’Autorità Giudiziaria.

L’inchiesta, tuttavia, non è ancora conclusa. Gli inquirenti non escludono che siano coinvolte altre persone o che l’auto sia stata utilizzata per ulteriori attività illecite prima di essere abbandonata. “Gli accertamenti proseguono per chiarire ogni aspetto della vicenda e individuare eventuali complici”, sottolineano i militari.



Alto Adige13 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero13 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia16 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia18 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano20 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza21 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano22 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano22 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo22 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica22 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige23 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano23 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero1 giorno fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano2 giorni fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti