Alto Adige
Diversità di genere: Sparkasse aderisce al network di “Valore D” e firma il manifesto

Sparkasse aderisce al network di aziende virtuose, unite in “Valore D”, e firma il relativo manifesto, un documento programmatico che impegna l’azienda ad intraprendere iniziative concrete per la valorizzazione della diversità di genere, generazionali e culturali al proprio interno.
“Valore D” (dove D sta per Diversità) è la prima associazione di imprese, nata nel 2009 dall’impegno comune di dodici aziende virtuose, tra cui Johnson & Johnson, Microsoft, McKinsey, Standard & Poor’s e Ikea, che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese. Infatti, la valorizzazione della diversità di genere, ma anche generazionale e culturale, rappresenta un fattore di innovazione, di competitività e quindi di crescita. Valore D mette a disposizione delle oltre 200 aziende associate strumenti concreti e indicatori chiari per monitorare ed incrementare il grado di inclusione delle diversità al proprio interno. Il manifesto di “Valore D” costituisce il relativo documento programmatico in nove punti che definisce strumenti in linea con gli indicatori del Bilancio Integrato (standard GRI).
“La nostra convinta adesione al network e al manifesto di Valore D rappresenta un tassello fondamentale per le politiche di genere nella nostra azienda e ben si inserisce all’interno delle azioni di responsabilità sociale di impresa che pratichiamo nel continuo, in particolar modo in questi ultimi anni”, dichiara l’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Nicola Calabrò, e aggiunge: “La partnership con Valore D è molto importante. Ha l’obiettivo di promuovere la costruzione di un mondo professionale e sociale senza discriminazioni, dove la parità di genere e la cultura dell’inclusione sostengono l’innovazione, il progresso e la crescita organizzativa”.
“Da qualche tempo Sparkasse ha iniziato un percorso volto a diffondere il valore dell‘inclusione e della diversità portando avanti diverse iniziative, per fare della diversità un valore. Associarsi a Valore D e aderire al relativo manifesto significa credere in questi valori e rafforzare il nostro impegno con iniziative e progetti dedicati, al fine di essere un’organizzazione sempre più inclusiva che valorizza le differenze con consapevolezza e competenza, cogliendone le unicità”, spiega Marika Bordin, Responsabile Servizio Sviluppo del Personale di Sparkasse, e aggiunge: “Infatti, non per ultimo, la giusta gestione della diversità e dell’inclusione ha un impatto diretto e positivo sui risultati aziendali, in termini di maggiore produttività, retention, collaborazione e, di conseguenza, maggiori utili”.
Tra le varie iniziative, Sparkasse ha introdotto misure di welfare innovativo, in linea con le esigenze dei dipendenti, nonché diverse azioni formative continue su tematiche attigue come self empowerment, reinserimento dalla maternità, conciliazione tempi di vita e di lavoro, digital mindset, comunicazione inclusiva.
In particolare, la conciliazione vita-lavoro, strumento di coesione e applicazione concreta della responsabilità sociale dell’impresa, costituisce un fattore strategico per la costruzione di una cultura aziendale innovativa, veicolo di sviluppo del proprio capitale umano.
Un focus particolare è dedicato, inoltre, a “Valore D – Talks Academy”, incontri online con esperti che richiamano partecipanti da tutta Italia, aperti a tutti i collaboratori Sparkasse su temi come il linguaggio inclusivo, la leadership e l’empatia.
L’adesione a Valore D permette, infine, di entrare nel network globale del G20 Empower (Empowerement and Progression of Women’s Economic Representation) per fornire e ottenere input sulle best practice e partecipare attivamente ad attività di networking.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato