Connect with us

Mamma&Donna

Discriminazioni contro la sindrome di Down in Tv. Fulvio Cobaldi dice basta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ancora una volta ci ritroviamo ad esprimere il nostro sdegno e la nostra rabbia nei confronti dell’uso della parola “mongoloide” come insulto e continuiamo a ribadire quanto è importante usare bene le parole per costruire una vera cultura inclusiva.

Sei un down” fa male alle 49mila persone che hanno questa sindrome ma anche alle famiglie italiane che lottano ogni giorno contro questo genere di offese.

Tante le campagne proposte negli anni e nel mondo perché si smetta di usare termini che si riferiscono a persone con disabilità come “mongoloide” ma anche “celebroleso”, “ritardato” o “handicappato”, termini neutri se usati in un contesto adeguato ma che diventano violenti e denigratori se usati come offesa, addirittura trasmessi in televisione, posto in cui si dovrebbe utilizzare un linguaggio corretto e appropriato.






A circa un mese dalla pubblicazione della bellissima intervista rilasciata da Fulvio Cobaldi, presidente dell’associazione Impavidi Destini, nella quale si parlava di luoghi comuni e stereotipi accostati alle persone con sindrome di Down, continua la mancanza totale di rispetto.

Tornano in televisione parole violente e discriminatorie, frasi che utilizzano le parole “Down” e “mongoloide” come insulto o scherzo su cui fare dell’ironia spicciola.

Questo fine settimana” – replica lo stesso Fulvio Cobaldi – “durante la diretta del Grande Fratello Vip una delle concorrenti ha esclamato “Sei un Down!” verso un altro VIP ospite della casa che le aveva fatto uno scherzo. Termine che, ancora una volta, viene usato per offendere e schernire!”

Non solo. Durante il programma “L’Assedio“, condotto da Daria Bignardi del 12 febbraio, l’ospite Amanda Lear ha esclamato “Sono una mongoloide”, per fare una battuta secondo lei sicuramente comica, scatenando le risate del pubblico.

Chi fa televisione sa che molte persone vedono e ascoltano e ha delle responsabilità. La signora Bignardi ha perso l’ennesima occasione per fare della buona informazione.

Se il linguaggio televisivo è lo specchio della società che rappresenta, non siamo messi bene: le persone che hanno applaudito dimostrano il  grado di ignoranza che ci circonda,  mentre l’imbarazzo della conduttrice, che non ha saputo replicare o scusarsi per conto della sua ospite, ha sottolineato la mancanza di tatto di chi basa il proprio lavoro sfruttando l’applauso del momento per creare audience.

Fulvio Cobaldi e Impavidi Destini, associazione che si occupa di disabilità, condannano nuovamente questo tipo di violenza verbale e la totale mancanza di rispetto nei confronti delle persone con SDD che sempre più spesso trova spazio all’interno di programmi televisivi della Tv italiana.

Non è ammissibile” – replica Cobaldi – “dover ancora accettare episodi del genere che dimostrano ignoranza e volgarità verso queste persone, che vanno rispettate“.

Sicuramente un passo indietro a livello culturale. Un’offesa alla dignità delle persone con sindrome di Down, persone che tutti i giorni lottano per dimostrare di poter condurre una vita ordinaria priva di pregiudizi.



Bolzano Provincia7 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero7 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino12 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura13 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano13 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano13 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige13 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia13 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero13 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero16 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute17 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti