Connect with us

Italia ed estero

Disastro Brendola: benzene e inquinanti nell’aria. Evacuati edifici nel raggio di 500 metri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I risultati delle analisi dell’Arpav sulla presenza di sostanze tossiche nella nube nera causata dal rogo della Isello rivelano a poche ore dal disastro un alto tasso di benzene, diossine e alti inquinanti che si sono propagati nell’aria e hanno raggiunto i Comuni limitrofi al luogo del disastro.

Anche se le misurazioni dettagliate sulla diossina presente nell’aria saranno disponibili solo da domani, l’allarme ambientale permane.

Le dimensioni rilevanti dell’incendio hanno visto coinvolti dalle 13 di ieri (1 luglio) sul posto vigili del fuoco, protezione civile, ARPAV e ULSS.






La colonna di fumo, visibile a distanza, si è innalzata subito verticalmente sopra la fabbrica e la direzione del vento – molto variabile nel pomeriggio – da Sud Ovest si è orientata inizialmente verso Nord Est (direzione Altavilla, Alte di Montecchio, Vicenza) con variazioni temporanee della direzione verso Ovest e Nord Ovest per apporto delle brezze diurne comunque deboli (verso Montecchio Maggiore, Montebello, Montorso).

La continua variazione di direzione del vento a pochi metri dal suolo ha reso difficoltosa ai tecnici ARPAV l’individuazione di luoghi significativi per l’effettuazione dei primi campionamenti.

Il Comune di Brendola, su suggerimento di ARPAV, ha emanato in via precauzionale un’ordinanza di evacuazione degli edifici nel raggio di 500-600 metri, di tenere chiuse porte e finestre e di non consumare ortaggi prelevati in loco.

La rilevanza dell’incendio ha indotto i Comuni limitrofi ad adottare, cautelativamente, misure precauzionali suggerendo di evitare attività all’aperto e di chiudere porte e finestre se si percepiscono odori di combustione.

Il contatto tra i diversi Enti è sempre stato costante, coadiuvato dalla Prefettura di Vicenza.



Bolzano Provincia10 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano21 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti