Italia ed estero
Disastro aereo 2009: rinviate a giudizio Air France e Airbus. Sul volo anche 3 altoatesini

Era la sera tra il 31 maggio e il 1° giugno 2009 quando l’aereo dell’Air France 447 Rio – Parigi, in volo tra il Brasile e l’Italia, si inabissò nell’Oceano Atlantico provocando la morte di 228 persone, 216 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio. I piloti, disorientati da un guasto tecnico mentre attraversavano una zona di turbolenze, non erano riusciti a riprendere il controllo.
Ieri la corte d’appello di Parigi ha rinviato a giudizio per omicidio colposo plurimo Air France e Airbus per responsabilità indiretta nell’incidente.
Tre le vittime altoatesine: Georg Martiner, 25 anni di Ortisei, residente a Bolzano ma nato in Brasile, Alexander Paulitsch, 35 anni di San Candido, e Georg Lercher, 34 anni, anche lui di San Candido. A bordo anche il direttore della Trentini nel Mondo Rino Zandonai, il consigliere provinciale trentino Giovanni Battista Lenzi e il sindaco di Canal San Bovo Luigi Zortea.
La decisione annulla il non luogo a procedere pronunciato nel 2019 dal tribunale di primo grado, sentenza favorevole alla compagnia e al costruttore.
All’annuncio della sentenza i parenti delle vittime presenti in tribunale si sono abbracciati e commossi. I legali di Airbus hanno denunciato una “decisione ingiustificata” e annunciato ricorso in Cassazione. Air France “nega di avere colpe di rilevanza penale all’origine dell’incidente”, ha affermato da parte sua l’avvocato della compagnia.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record