Connect with us

Italia ed estero

Disastro aereo 2009: rinviate a giudizio Air France e Airbus. Sul volo anche 3 altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Era la sera tra il 31 maggio e il 1° giugno 2009 quando l’aereo dell’Air France 447 Rio – Parigi, in volo tra il Brasile e l’Italia, si inabissò nell’Oceano Atlantico provocando la morte di 228 persone, 216 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio. I piloti, disorientati da un guasto tecnico mentre attraversavano una zona di turbolenze, non erano riusciti a riprendere il controllo.

Ieri la corte d’appello di Parigi ha rinviato a giudizio per omicidio colposo plurimo Air France e Airbus per responsabilità indiretta nell’incidente.

Tre le vittime altoatesine: Georg Martiner, 25 anni di Ortisei, residente a Bolzano ma nato in Brasile, Alexander Paulitsch, 35 anni di San Candido, e Georg Lercher, 34 anni, anche lui di San Candido. A bordo anche il direttore della Trentini nel Mondo Rino Zandonai, il consigliere provinciale trentino Giovanni Battista Lenzi e il sindaco di Canal San Bovo Luigi Zortea. 

La decisione annulla il non luogo a procedere pronunciato nel 2019 dal tribunale di primo grado, sentenza favorevole alla compagnia e al costruttore.

All’annuncio della sentenza i parenti delle vittime presenti in tribunale si sono abbracciati e commossi. I legali di Airbus hanno denunciato una “decisione ingiustificata” e annunciato ricorso in Cassazione. Air France “nega di avere colpe di rilevanza penale all’origine dell’incidente”, ha affermato da parte sua l’avvocato della compagnia.

Sport2 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria6 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano8 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia11 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero11 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero11 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA14 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia14 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero15 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige16 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti