Connect with us

Vita & Famiglia

Disabilità. Pro Vita Famiglia: Ipocrita chi vuole tutelare disabili e poi propone Eutanasia. A Parlamento chiediamo politiche di prossimità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




«Nella nostra società i disabili e le famiglie che li accolgono sono spesso considerati solo un peso economico o l’ultima ruota del carro. 

La Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, ci deve ricordare che nessuna vita merita di essere scartata, come invece vuole far credere chi porta avanti istanze di “morte” e “scarto” con l’eutanasia, l’omicidio del consenziente e il suicidio assistito.

Esponenti politici e Radicali che celebrano questa giornata ma poi spingono per leggi pro morte sono incivili e ipocriti. I cittadini con disabilità devono ogni giorno lottare per ottenere i loro diritti, dall’assistenza alle cure, fino ad arrivare alle cure palliative, troppo spesso irraggiungibili.






Le famiglie si indebitano per ottenere con il privato quello che il pubblico non gli assicura. Una vera e propria emergenza se pensiamo che in Italia sono oltre 3 milioni e 150mila (il 5,2% della popolazione) le persone con disabilità, ovvero – secondo la definizione dell’Istat del 2019 – coloro che soffrono a causa di problemi di salute e di gravi limitazioni che impediscono di svolgere attività abituali.

Di questi gli anziani sono i più colpiti (1 milione e mezzo) e addirittura il 29% delle persone con disabilità vive sola.

Dobbiamo e vogliamo sforzarci per eliminare la sofferenza, non il sofferente e auspichiamo dunque che Governo e Parlamento improntino questa nuova legislatura verso politiche di assistenza, cura e prossimità, troppo spesso manchevoli in passato, tanto da spingerci – come Pro Vita & Famiglia – ad attivare il progetto SOS Disabili, per porci accanto e difendere i loro diritti, primi tra i quali l’assistenza domiciliare, quella sanitaria, lo studio, il lavoro e la possibilità di una vita dignitosa per il “dopo di noi“». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.

NEWSLETTER

Hi Tech e Ricerca3 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia3 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia3 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia4 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Italia & Estero1 giorno fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano1 giorno fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport2 giorni fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero2 giorni fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Bolzano Provincia2 giorni fa

Raid notturno in città: arrestati tre pluripregiudicati stranieri

Bolzano2 giorni fa

Ritrovata in Calabria una Seat Ibiza rubata a Bolzano: indagini sui legami con altri reati

Val Pusteria2 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Laives2 giorni fa

Laives, uomo sorpreso con refurtiva: denunciato per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

California in fiamme: l’inferno di Los Angeles spazza via vite e città

Archivi

Categorie

più letti