Vita & Famiglia
Disabilità. Pro Vita Famiglia: Ipocrita chi vuole tutelare disabili e poi propone Eutanasia. A Parlamento chiediamo politiche di prossimità

«Nella nostra società i disabili e le famiglie che li accolgono sono spesso considerati solo un peso economico o l’ultima ruota del carro.
La Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, ci deve ricordare che nessuna vita merita di essere scartata, come invece vuole far credere chi porta avanti istanze di “morte” e “scarto” con l’eutanasia, l’omicidio del consenziente e il suicidio assistito.
Esponenti politici e Radicali che celebrano questa giornata ma poi spingono per leggi pro morte sono incivili e ipocriti. I cittadini con disabilità devono ogni giorno lottare per ottenere i loro diritti, dall’assistenza alle cure, fino ad arrivare alle cure palliative, troppo spesso irraggiungibili.
Le famiglie si indebitano per ottenere con il privato quello che il pubblico non gli assicura. Una vera e propria emergenza se pensiamo che in Italia sono oltre 3 milioni e 150mila (il 5,2% della popolazione) le persone con disabilità, ovvero – secondo la definizione dell’Istat del 2019 – coloro che soffrono a causa di problemi di salute e di gravi limitazioni che impediscono di svolgere attività abituali.
Di questi gli anziani sono i più colpiti (1 milione e mezzo) e addirittura il 29% delle persone con disabilità vive sola.
Dobbiamo e vogliamo sforzarci per eliminare la sofferenza, non il sofferente e auspichiamo dunque che Governo e Parlamento improntino questa nuova legislatura verso politiche di assistenza, cura e prossimità, troppo spesso manchevoli in passato, tanto da spingerci – come Pro Vita & Famiglia – ad attivare il progetto SOS Disabili, per porci accanto e difendere i loro diritti, primi tra i quali l’assistenza domiciliare, quella sanitaria, lo studio, il lavoro e la possibilità di una vita dignitosa per il “dopo di noi“». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero5 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Val Pusteria2 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Miracolo sulla neve: giovane scivola in un dirupo e viene salvato dalla Polizia di Stato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Disastro aereo in Corea del Sud: 151 morti, si indaga sulle cause (VIDEO)
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero