Connect with us

Benessere e Salute

Dirigenza sanitaria, firmato il secondo accordo stralcio 2019-2021

Pubblicato

-

Foto: ASP/Agenzia provinciale per le relazioni sindacali)
Condividi questo articolo

Dopo l’approvazione della Giunta provinciale e il parere positivo della Corte dei Conti, ieri (2 gennaio 2024) è stato firmato il secondo accordo stralcio 2019-2021 per il rinnovo del Contratto collettivo provinciale area dei dirigenti sanitari del Servizio sanitario provinciale. Il contratto riguarda il personale dei comparti personale medico e veterinario, i dirigenti delle professioni sanitarie come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi, nonché i dirigenti infermieristici. L’accordo porta la firma definitiva dei sindacati più rappresentativi di settore.

“Una delle priorità di questa Giunta è offrire condizioni di lavoro interessanti ed attrattive per il personale sanitario. Adattarle e migliorarle continuamente. Ecco perché anche in questo caso abbiamo previsto fondi aggiuntivi dal bilancio provinciale per i profili professionali interessati”, ha affermato il presidente della Provincia e assessore alla Sanità Arno Kompatscher.

Nell’agosto 2023, la Giunta provinciale ha definito le linee guida per le trattative sul contratto collettivo 2019-2021. Il 10 ottobre, l’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali è stata autorizzata a firmare il primo accordo stralcio. Circa 5 milioni di euro in più dal bilancio provinciale saranno messi a disposizione ogni anno.






Secondo accordo stralcio
La retribuzione per il servizio di guardia e di reperibilità è stata rivista. L’indennità per il servizio di guardia durante il normale orario di lavoro e la tariffa oraria lorda per il servizio di guardia aggiuntiva saranno aumentate con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2023.

Anche l’indennità di specificità per i dirigenti sanitari non medici (biologi, chimici, fisici, psicologi e farmacisti) sarà aumentata, mentre il fondo per l’indennità di risultato dei dirigenti sanitari non medici sarà incrementato di 400 mila euro per un totale di 2,5 milioni.

Vengono apportate modifiche, altresì, alle carriere professionali con l’introduzione di un nuovo livello iniziale nel percorso di carriera professionale così da introdurre nuove prospettive di sviluppo per i dipendenti.

Gli orari di lavoro saranno resi più flessibili. I dirigenti delle “strutture semplici” come i responsabili dei servizi infermieristici potranno in futuro instaurare rapporti di lavoro a tempo parziale (a partire dal 75% dell’orario di lavoro a tempo pieno). In precedenza, ciò era possibile solo in caso di esigenze particolari e comprovate. Inoltre, sarà introdotto l’istituto delle cosiddette ferie solidali, in base al quale le persone interessate cedono volontariamente e gratuitamente i giorni di ferie eccedenti le 4 settimane annuali ad altri dipendenti, a condizione che siano garantiti i requisiti di servizio.

L’indennità di esclusività diventerà ora parte del salario base. In precedenza era già stata aumentata del 27% con il primo accordo stralcio di novembre 2023. L’indennità viene corrisposta ai dirigenti sanitari che lavorano esclusivamente per l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e non svolgono attività private. La Provincia di Bolzano ha stanziato altri 6 milioni di euro all’anno a copertura della spesa.

Italia & Estero7 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero8 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia8 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero8 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige8 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura12 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo13 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero13 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura14 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute14 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano14 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano14 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta15 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero17 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero18 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti