Connect with us

Alto Adige

Diplomi per 285 nuovi cacciatori, premiati dall’assessore Schuler alla Scuola forestale Latemar

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




80 cacciatrici e cacciatori hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei diplomi tenutasi giovedì 12 maggio alla Scuola forestale Latemar a Nova Levante. Alla cerimonia dedicata ai neo-diplomati ha partecipato anche l’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, che, nel congratularsi con i nuovi cacciatori ha voluto evidenziare l’importante funzione della caccia nel contesto sociale.

Il nostro ecosistema richiede un’attività di caccia particolarmente intensa per gli ungulati, la cui consistenza sta aumentando in questi anni”, ha spiegato Schuler, che ha poi rivolto un appello ai cacciatori verso il rispetto per le popolazioni di selvaggina e la natura.

 Alla cerimonia hanno partecipato anche il direttore della Ripartizione foreste, Günther Unterthiner, il direttore dell’Ufficio caccia e pesca, Luigi Spagnolli, il presidente dell’Associazione cacciatori Alto Adige, Günther Rabensteiner, il presidente provinciale dei suonatori di corno da caccia altoatesini, Andreas Pircher, e il presidente della commissione d’esame per cacciatori, Andreas Agreiter.

Dopo l’annullamento della sessione di esame nel 2020, nel 2021 si sono tenute le prove previste per conseguire il certificato di abilitazione all’esercizio venatorio. Questo si ottiene sostenendo un esame di teoria (scritto e orale), una prova pratica di tiro (con munizione a palla e a pallini), un tirocinio di pratica venatoria oppure corso per neo-cacciatori e un corso di primo soccorso di almeno 4 ore.

Dei 176 candidati iscritti nel 2021, 144 hanno superato positivamente l’esame scritto e 135 hanno superato con successo la prova orale. Nel 2021 si sono presentati 241 candidati: 194 hanno superato il quiz e 179 l’esame orale. 363 candidati del biennio hanno potuto sostenere l’esame di tiro, che è stato superato da 290 esaminandi.

I requisiti per ottenere l’abilitazione sono elevati e anche questo alto livello contribuisce a dare importanza al settore della caccia in Alto Adige“, ha sottolineato l’assessore Schuler durante la cerimonia, allietata dalle note della banda dei corni da caccia di Meltina e da un’interessante conferenza dell’ecologo austriaco della fauna selvatica, Dominik Dachs.



Consigliati5 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige5 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia5 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone7 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives7 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero8 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati10 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero23 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano23 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti