Alto Adige
Diplomi per 285 nuovi cacciatori, premiati dall’assessore Schuler alla Scuola forestale Latemar

80 cacciatrici e cacciatori hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei diplomi tenutasi giovedì 12 maggio alla Scuola forestale Latemar a Nova Levante. Alla cerimonia dedicata ai neo-diplomati ha partecipato anche l’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, che, nel congratularsi con i nuovi cacciatori ha voluto evidenziare l’importante funzione della caccia nel contesto sociale.
“Il nostro ecosistema richiede un’attività di caccia particolarmente intensa per gli ungulati, la cui consistenza sta aumentando in questi anni”, ha spiegato Schuler, che ha poi rivolto un appello ai cacciatori verso il rispetto per le popolazioni di selvaggina e la natura.
Alla cerimonia hanno partecipato anche il direttore della Ripartizione foreste, Günther Unterthiner, il direttore dell’Ufficio caccia e pesca, Luigi Spagnolli, il presidente dell’Associazione cacciatori Alto Adige, Günther Rabensteiner, il presidente provinciale dei suonatori di corno da caccia altoatesini, Andreas Pircher, e il presidente della commissione d’esame per cacciatori, Andreas Agreiter.
Dopo l’annullamento della sessione di esame nel 2020, nel 2021 si sono tenute le prove previste per conseguire il certificato di abilitazione all’esercizio venatorio. Questo si ottiene sostenendo un esame di teoria (scritto e orale), una prova pratica di tiro (con munizione a palla e a pallini), un tirocinio di pratica venatoria oppure corso per neo-cacciatori e un corso di primo soccorso di almeno 4 ore.
Dei 176 candidati iscritti nel 2021, 144 hanno superato positivamente l’esame scritto e 135 hanno superato con successo la prova orale. Nel 2021 si sono presentati 241 candidati: 194 hanno superato il quiz e 179 l’esame orale. 363 candidati del biennio hanno potuto sostenere l’esame di tiro, che è stato superato da 290 esaminandi.
“I requisiti per ottenere l’abilitazione sono elevati e anche questo alto livello contribuisce a dare importanza al settore della caccia in Alto Adige“, ha sottolineato l’assessore Schuler durante la cerimonia, allietata dalle note della banda dei corni da caccia di Meltina e da un’interessante conferenza dell’ecologo austriaco della fauna selvatica, Dominik Dachs.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico