Connect with us

Società

Diocesi: confessione all’aperto e con mascherina. Indulgenza plenaria per chi è impossibilitato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Una nota a firma del vescovo Ivo Muser e del vicario generale Eugen Runggaldier chiarisce per sacerdoti e fedeli le condizioni in merito alla confessione, all’assoluzione generale e all’indulgenza plenaria riferita a quanti sono alle prese con il Covid-19.

Dalla Conferenza episcopale italiana non è stato ancora comunicato se la liturgia della Settimana santa e delle feste di Pasqua potrà essere celebrata pubblicamente. Non appena arriverà la comunicazione, seguirà un’informazione da parte dei vertici diocesani.

Questo tempo di quaresima dovrà continuare ad essere improntato all’ascolto della Sacra scrittura, alla preghiera comunitaria e personale, a seguire la Via crucis di Cristo, alla partecipazione alla liturgia attraverso i media“, si afferma nella nota. 

La confessione

Esplicitamente viene chiarito che la confessione non deve più avvenire nel confessionale bensì in un luogo ben arieggiato e nel rispetto della distanza minima di un metro, utilizzando la mascherina, senza il contatto fisico e garantendo la necessaria discrezione. Ulteriore premessa è che tanto la persona che si accosta alla confessione quanto il sacerdote siano in salute e non abbiano alcun sintomo della malattia.  

Se per i fedeli non fosse possibile ricevere il sacramento della riconciliazione, è sufficiente che mostrino sincero pentimento per i loro peccati, che esprimano il sincero desiderio di ricevere il sacramento della riconciliazione e che si propongano di celebrarlo successivamente. A queste condizioni sono loro rimessi tutti i peccati (cfr. Catechismo della Chiesa cattolica n. 1452).   

Assoluzione generale in casi eccezionali

In alcune parrocchie e comunità è diventata buona prassi tra i fedeli quella della celebrazione penitenziale comunitaria, nella quale essi celebrano la misericordia di Dio e si riconoscono peccatori e peccatrici.

Ciò può avvenire a porte chiuse anche in questo tempo di quaresima, se le circostanze rendono possibile la trasmissione della liturgia penitenziale attraverso le emittenti parrocchiali.

L’assoluzione generale durante la liturgia penitenziale in parrocchia – precisa però la nota – non può essere concessa. Può al contrario essere concessa negli ospedali, nelle case di riposo e nelle case di cura. Alle persone che ivi vengono assistite viene in tal modo annunciata la misericordia di Dio e otterranno il perdono dei peccati“.

Indulgenza plenaria

La Penitenzieria apostolica ha disposto, con uno specifico decreto del 19 marzo 2020, che a tutte le persone affette da Covid-19 che si trovano in quarantena, agli operatori sanitari, ai familiari dei malati e a quanti assistono i malati di Coronavirus viene concessa lindulgenza plenaria, se pentiti dei propri peccati e se si uniranno spiritualmente attraverso i mezzi di comunicazione alla celebrazione della Santa Messa, alla recita del Santo Rosario o alla pratica della Via Crucis o ad altre forme di devozione, o se almeno reciteranno il Credo, il Padre Nostro e un‘invocazione alla Beata Vergine Maria.

Inoltre devono impegnarsi ad adempiere le solite condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre), non appena sarà loro possibile.

 

Italia & Estero5 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta5 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero12 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero12 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano12 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano12 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia15 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport16 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia16 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti