Connect with us

Alto Adige

“Difficoltà a trovare personale in Alto Adige”, le parole di Sandro Pellegrini

Condividi questo articolo

Passaggio di consegne alla presidenza del Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Durante l’ultima assemblea generale annuale del Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige (SWR-EA), si è tenuta la cerimonia ufficiale di passaggio di consegne della presidenza dell’associazione. Federico Giudiceandrea, presidente uscente, ha ceduto il testimone a Sandro Pellegrini, rappresentante dell’associazione hds unione.

Giudiceandrea, al comando dell’SWR-EA dal giugno 2021, ha utilizzato il suo discorso di commiato per riflettere sul suo periodo di mandato, evidenziando le esperienze significative vissute e l’importanza del ruolo del volontariato nel tessuto economico. Ha espresso come la presidenza gli abbia permesso di acquisire una comprensione approfondita dei diversi settori economici del territorio, e di come abbia lavorato per rafforzare i legami fra di essi e per superare pregiudizi esistenti.

Il suo impegno è stato particolarmente focalizzato su questioni di rilevanza sociale e economica, tra cui la sostenibilità ambientale, l’equilibrio tra vita professionale e personale, la disponibilità di alloggi a prezzi contenuti e l’accessibilità generale. Giudiceandrea ha anche speso energie affinché il futuro dell’SWR-EA vedesse un coinvolgimento crescente delle nuove generazioni di imprenditori. Ha concluso augurando a Sandro Pellegrini un proficuo mandato, nella speranza che i temi trattati durante la sua presidenza continueranno ad essere sviluppati.






Il neoeletto presidente Pellegrini, nel suo discorso inaugurale, si è presentato e ha delineato le sfide che attendono l’associazione, rappresentante delle sei maggiori categorie del settore economico dell’Alto Adige. Ha posto l’accento su criticità come la difficoltà nel reperire personale qualificato, la necessità di trovare soluzioni abitative sostenibili, l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita familiare e i problemi legati alla viabilità e all’accessibilità del territorio, elementi questi ultimi decisivi per il progresso e lo sviluppo tecnologico. Pellegrini ha sottolineato l’importanza di affrontare tali questioni non solo all’interno delle “mura domestiche”, ma come parte di un impegno più ampio e condiviso a livello regionale.

Bolzano5 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano5 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia5 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute7 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia12 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero14 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti