Alto Adige
“Difficoltà a trovare personale in Alto Adige”, le parole di Sandro Pellegrini
Passaggio di consegne alla presidenza del Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige

Durante l’ultima assemblea generale annuale del Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige (SWR-EA), si è tenuta la cerimonia ufficiale di passaggio di consegne della presidenza dell’associazione. Federico Giudiceandrea, presidente uscente, ha ceduto il testimone a Sandro Pellegrini, rappresentante dell’associazione hds unione.
Giudiceandrea, al comando dell’SWR-EA dal giugno 2021, ha utilizzato il suo discorso di commiato per riflettere sul suo periodo di mandato, evidenziando le esperienze significative vissute e l’importanza del ruolo del volontariato nel tessuto economico. Ha espresso come la presidenza gli abbia permesso di acquisire una comprensione approfondita dei diversi settori economici del territorio, e di come abbia lavorato per rafforzare i legami fra di essi e per superare pregiudizi esistenti.
Il suo impegno è stato particolarmente focalizzato su questioni di rilevanza sociale e economica, tra cui la sostenibilità ambientale, l’equilibrio tra vita professionale e personale, la disponibilità di alloggi a prezzi contenuti e l’accessibilità generale. Giudiceandrea ha anche speso energie affinché il futuro dell’SWR-EA vedesse un coinvolgimento crescente delle nuove generazioni di imprenditori. Ha concluso augurando a Sandro Pellegrini un proficuo mandato, nella speranza che i temi trattati durante la sua presidenza continueranno ad essere sviluppati.
Il neoeletto presidente Pellegrini, nel suo discorso inaugurale, si è presentato e ha delineato le sfide che attendono l’associazione, rappresentante delle sei maggiori categorie del settore economico dell’Alto Adige. Ha posto l’accento su criticità come la difficoltà nel reperire personale qualificato, la necessità di trovare soluzioni abitative sostenibili, l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita familiare e i problemi legati alla viabilità e all’accessibilità del territorio, elementi questi ultimi decisivi per il progresso e lo sviluppo tecnologico. Pellegrini ha sottolineato l’importanza di affrontare tali questioni non solo all’interno delle “mura domestiche”, ma come parte di un impegno più ampio e condiviso a livello regionale.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata