Benessere e Salute
Dieta e salute: cos’è esattamente il digiuno intermittente? Fa dimagrire?

Per digiuno intermittente si intende una dieta in cui si alternano periodi di alimentazione a periodi di digiuno. Tale pratica può essere effettuata secondo diversi ritmi. I più praticati sono i programmi di digiuno con regime orario quotidiano 16:8 o 20:4 e quelli con regime settimanale 5:2 o alternato. Lo schema 16:8 significa che, su 24 ore, in un giorno si digiuna per 16 ore (ad es. tra le 20 e le 12 del giorno successivo) e nelle restanti 8 ore si mangia a piacere (ad es. tra le 12 e le 20). Nella variante 20:4, l’intervallo di digiuno è di 20 ore. Il regime settimanale 5:2 prevede che per cinque giorni in una settimana si mangi normalmente e negli altri due giorni (non consecutivi) si digiuni o si assuma al massimo un quarto dell’apporto energetico consueto. Nel digiuno alternato, a un giorno di assunzione di cibo normale segue un giorno di digiuno o di assunzione di energia molto ridotta.
Nonostante non si conoscano ancora con certezza tutti gli effetti del digiuno intermittente sulla salute, sono già molti i benefici riscontrati. “Il digiuno intermittente porta spesso a una perdita di peso – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . La reattività delle cellule all’ormone dell’insulina migliora, il che previene l’insorgere del diabete mellito di tipo 2. Inoltre, il digiuno intermittente esercita un effetto positivo sulla lipemia e sulla pressione sanguigna, previene le infiammazioni e favorisce i processi di pulizia e riparazione, la cosiddetta autofagia, all’interno delle cellule somatiche“.
Il digiuno intermittente può essere praticato per quanto tempo si desidera. Nell’intervallo di alimentazione viene consigliato di nutrirsi in modo vario ed equilibrato, e in quello di digiuno è importante assumere un’adeguata quantità di liquidi: sono indicate acqua e/o tisane non zuccherate, mentre le bevande zuccherate e quelle alcoliche sono da evitare. Per contrastare la perdita di massa muscolare, è consigliata un’attività fisica regolare. Il digiuno intermittente è sconsigliato ai giovani sotto i 18 anni, alle donne in gravidanza e durante l’allattamento, alle persone affette da diabete mellito o dal disturbo del comportamento alimentare. Infine le persone con patologie pregresse, come ad esempio l’ipertensione, dovrebbero prima consultare il proprio medico.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre