Connect with us

Politica

Dieci anni dalla morte di Silvius Magnago: la cerimonia commemorativa slitta al 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 25 maggio ricorre il decimo anniversario dalla morte di Silvius Magnago, che fu presidente della Provincia di Bolzano dal 1960 al 1989. Considerato il padre dell’Autonomia dell’Alto Adige, per quasi 40 anni ai vertici dell’amministrazione pubblica della provincia, Magnago morì nel 2010 all’età di 96 anni.

“Mai più guerra!”

Oggi il presidente Kompatscher omaggia Silvius Magnago come padre del Pacchetto per l’autonomia dell’Alto Adige, che portava sul suo corpo i segni dell’odio e della guerra. “Per questo, come molti che hanno dovuto vivere un conflitto in prima persona, era convinto: mai più guerra! Questo credo – così come la sua tenacia, la sua intelligenza, la sua integrità e la sua onestà – ha caratterizzato il suo impegno politico per l’Alto Adige” sottolinea il presidente Kompatscher.






Dialogo e capacità di compromesso

L’efficacia del suo agire risiedeva non nel conflitto, bensì nel dialogo e nella capacità di compromesso. La sua abilità di negoziazione, che lui stesso descrisse con il motto “cogliere i fiori lungo la strada”, gli portò il rispetto di molti partner di trattative a Roma, a Trento e in Alto Adige, ricorda Kompatscher, che aggiunge: “Il suo talento diplomatico si abbinava alla percezione del possibile: due doti grazie alle quali si spinse sempre al limite di ciò che si poteva raggiungere”.

Eredità come impegno

Per il presidente Kompatscher l’eredità di Magnago è un impegno per il futuro: “L’autonomia dell’Alto Adige e una società coesa e solidale sono temi più che mai fondamentali. Per questo vogliamo e dobbiamo impegnarci più che mai per il giusto senso delle proporzioni, per relazioni rispettose gli uni verso gli altri, e per un percorso che ci porti nel futuro con fiducia”.

La cerimonia commemorativa slitta al 2021

La grande cerimonia commemorativa organizzata dalla Provincia di Bolzano con le più diverse organizzazioni e associazioni per celebrare i 10 anni dalla morte del già presidente della Provincia Silvius Magnago ha dovuto essere rinviata a maggio 2021 a causa delle misure di sicurezza per la prevenzione dal Covid-19.

(e.c.)

 

Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti