Alto Adige
Didattica inclusiva: via libera ai percorsi di specializzazione

La Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano (LUB) istituirà già dall’anno accademico 2022/23 speciali percorsi di specializzazione – divisi per gruppo linguistico – per il sostegno alle alunne e agli alunni con disabilità. La Giunta provinciale oggi (8 febbraio) su proposta del presidente e assessore all’Università, Arno Kompatscher, ha approvato le disposizioni riguardanti l’istituzione e l’attivazione di “Percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni e alle alunne con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado”.
Inclusione prioritaria nelle scuole altoatesine
“La legge provinciale Nr. 7 del 2015 in tema di “Partecipazione e inclusione delle persone con disabilità” stabilisce che tutti i bambini e le bambine, alunni e alunne con disabilità hanno il diritto di frequentare scuole dell’infanzia e scuole fondate sull’inclusione. Con questa legge la Provincia provvede a dare attuazione ai principi delle leggi statali in materia d’inclusione scolastica. Tra le misure necessarie per garantire un sistema educativo di istruzione e formazione inclusivo rientra, fra l’altro, l’assegnazione di personale con competenze specifiche” ha detto il presidente della Provincia. “A fronte della carenza di personale specializzato con tali caratteristiche – ha aggiunto Kompatscher – vogliamo ora istituire un corso di specializzazione grazie al quale il personale degli asili, le insegnanti e gli insegnanti possano ottenere questa certificazione professionalizzante”.
Il fabbisogno comunicato dalle Direzioni scolastiche
La delibera della Giunta stabilisce che i corsi di specializzazione siano divisi per gruppo linguistico sulla base delle esigenze comunicate dalle tre Direzioni Istruzione e Formazione tedesca, italiana e ladina, e attivati in ragione di tale fabbisogno dalla Libera Università di Bolzano. Proprio a tali corsi anche il Ministero dell’Università e della Ricerca aveva dato disco verde lo scorso mese di dicembre. In accordo con la LUB saranno attivati corsi di specializzazione dell’ambito della formazione in lingua tedesca per 20 persone, nell’ambito delle scuole dell’infanzia e 20 per le scuole elementari, mentre per la scuola italiana i posti previsti sono 10 per le scuole dell’infanzia e 10 per le elementari, 15 nella scuola secondaria di primo grado (medie) e 20 per le scuole secondarie di secondo grado (superiori). Per la scuola ladina sono previsti infine 2 posti per la scuola d’infanzia, 3 per la primaria, 2 per la secondaria di primo grado e 2 per la secondaria di secondo grado.
Titolo valido a livello nazionale
I corsi di specializzazione universitari sono destinati a personale già in servizio e comprendono 60 crediti formativi, suddivisi al massimo su due anni accademici. A seguito della conclusione positiva del percorso di specializzazione, le candidate e i candidati otterranno una specializzazione per la didattica inclusiva per il grado di scuola per il quale hanno superato la procedura di selezione e si sono immatricolati al percorso di specializzazione. Tale specializzazione è valida su tutto il territorio nazionale.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino