Connect with us

Merano

Didattica a distanza: a Merano il contributo del Comune per le famiglie in difficoltà

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Garantendo un bonus fino a un importo massimo di 500 euro, il Comune di Merano vuole sostenere le famiglie con figli e figlie che frequentano le scuole medie e superiori nell’acquisto degli strumenti indispensabili per poter seguire le lezioni da remoto.

Per garantire il diritto allo studio di tutte le cittadine e di tutti i cittadini, il Comune di Merano rimborserà alle famiglie meranesi i costi sostenuti per l’acquisto di un notebook, di un tablet o di una stampante fino a un importo massimo di 500 euro. Inoltre l’Amministrazione comunale si farà carico della tariffa mensile di una scheda sim da utilizzare come hotspot per l’anno 2021 per la linea dati.

I contributi verranno concessi fino all’esaurimento dei fondi stanziati ad hoc (100.000 euro). Le attrezzature acquistate dovranno rispondere a determinati requisiti tecnici (vedi ).

Per poter usufruire del bonus concesso dal Comune le famiglie dovranno compilare e inviarlo per email all’Ufficio servizi sociali (servizisociali@comune.merano.bz.it) oppure consegnarlo alla stanza 136 al 1° piano del municipio, via Portici 192.

La famiglia richiedente dovrà:

  • essere residente a Merano;
  • avere almeno un figlio o una figlia a carico, iscritto/a a una scuola media o superiore;
  • avere un valore VSE inferiore a 1,75;
  • presentare una fattura o uno scontrino fiscale relativo all’acquisto di un notebook. di un tablet, di una stampante effettuato nel corso dell’anno 2020 o 2021;
  • presentare una fattura, uno scontrino, un pagamento relativi a una sim utilizzata come hotspot nel corso dell’anno 2020 o 2021;
  • dichiarare di non possedere altri collegamenti internet in casa;
  • dichiarare di non aver percepito agevolazioni previste dal Piano Voucher per la connettività ai sensi del decreto MISE 7 agosto 2020 oppure, se le ha percepite, indicare in quale misura.

Nel caso siano state percepite le agevolazioni previste dal Piano Voucher per la connettività descritte nel decreto MISE 7 agosto 2020, verrà rimborsata la spesa riconosciuta al netto dell’agevolazione già percepita, nel limite di 500 euro di agevolazioni totali. Il bonus comunale verrà concesso un’unica volta per ciascun nucleo famigliare.

Bolzano Provincia3 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero3 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia3 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero12 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA21 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero21 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti