Connect with us

Alto Adige

Diciannove casi di Coronavirus nelle scuole altoatesine dallo scorso fine settimana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra il fine settimana e la giornata del 12 ottobre si registrano 19 casi complessivi di positività al Coronavirus nelle scuole in lingua italiana e tedesca della provincia. Un caso al Covid-19 è stato rilevato presso la scuola dell’infanzia “Biancaneve” di Bolzano. L’Azienda Sanitaria ha deciso di mettere in quarantena i bambini ed il personale educativo della sezione direttamente coinvolta fino al 15 ottobre. Il secondo si è verificato presso il Liceo Pascoli di Bolzano: in questo caso l’intera classe è stata posta in quarantena.

Tre casi positivi vengono inoltre segnalati all’istituto Leonardo Da Vinci di Bolzano, nel quale altrettante classi risultano in quarantena. Nel capoluogo un’altra segnalazione di positiva al Covid-19 arriva dalla scuola Ada Negri: qui la classe è stata posta in quarantena preventiva fino al 22 ottobre incluso. Altri due casi vengono segnalati presso la scuolaUgo Foscolo (la sola classe è stata posta in quarantena fino al 21 ottobre) e all’Istituto di Istruzione Secondaria di secondo grado Claudia de’ Medici di Bolzano.

Qui la classe coinvolta è stata posta subito in quarantena. Si segnalano, infine, altre tre positività al virus: una presso la Scuola primaria di San Giacomo (la classe risulta in quarantena fino al 18 ottobre), mentre le restanti due riguardano altrettante sezioni di scuole di Merano. Uno presso la Primaria Giovanni Pascoli (la classe è in quarantena preventiva dal giorno 12 ottobre per due settimane), mentre l’altro ha coinvolto la scuola Negrelli.






A seguito della segnalazione, la classe coinvolta è stata posta in quarantena a partire dalla giornata odierna. Gli allievi, le famiglie ed il personale interessato hanno ricevuto informazioni dai referenti delle scuole e, ove necessario, dall’azienda sanitaria.

Nelle scuole in lingua tedesca i casi sono in tutto 8: un bambino della materna St Veit (26 fra bambini e docenti in quarantena) e uno della scuola elementare (effettuati tamponi su tutti i bimbi della scuola) di Sesto Pusteria; un bambino positivo anche alla scuola elementare K. F. Wolff di Bolzano (in quarantena tutta la classe). Casi di positività sono stati rilevati anche alla scuola K. Fischnaler  di Vipiteno e alla scuola media di Terlano (classe in quarantena).

Altri casi sono stati registrati alla scuola superiore Julius und Gilbert Durst di Bressanone così alla scuola alberghiera Kaiserhof a Merano (non necessaria alcuna misura).Si era necessaria, invece, la quarantena per metà degli alunni della scuola superiore Peter Anich di Bolzano in cui era stato registrato un caso di positività.  Per ulteriori informazioni riguardanti la scuola italiana è possibile contattare Thomas Laconi (thomas.laconi@provincia.bz.it) per quella in lingua tedesca contattare l’intendente Sigrun Falkensteiner.



Italia & Estero12 minuti fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 minuti fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 minuti fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano2 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige3 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia3 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige18 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero18 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia21 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia23 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti