Politica
Dibattito sul ddl provinciale, l’appello della SVP: “Più solidarietà dall’opposizione”

“È troppo presto per un’analisi chiara e mancano ancora le basi per le strategie. Molte decisioni su come affrontare il coronavirus dovevano e devono quindi essere prese sulla base dell’istinto“.
Così il capogruppo della Svp in consiglio provinciale, Gert Lanz, durante l’attuale dibattito sul Covid 19.
“Tutte le decisioni sono sempre state e saranno sempre prese al meglio delle nostre conoscenze e della nostra coscienza e dovrebbero fornire orientamento e sostegno agli altoatesini. I rappresentanti dell’SVP in consiglio invitano i partiti dell’opposizione a mostrare maggiore solidarietà e coesione in questo momento così delicato.
Mentre alcuni membri dei partiti dell’opposizione utilizzano l’attuale dibattito sul coronavirus per esprimere critiche e giudizi sulle misure adottate, noi guardiamo avanti. Ora si tratta di preparare la cittadinanza al nuovo presente. L’approvazione della legge provinciale per la fase 2 sarà fondamentale in questo contesto”.
Il gruppo consiliare della Volkspartei è dunque compatto.
“Ora dobbiamo dare coraggio, mostrare prospettive, rafforzare la fiducia, garantire la sicurezza, per rendere la nuova convivenza con il coronavirus più facile per tutti gli altoatesini.
I cittadini hanno mostrato coesione e consapevolezza del problema. Il comportamento di alcuni partiti dell’opposizione nelle ultime settimane ha causato però disordini e insicurezza ed è stato di scarso aiuto – quando non un ostacolo – in molti processi di risoluzione dei problemi. Da qui l’appello della SVP: restiamo uniti, in modo da poter traghettare l’Alto Adige fuori da questa crisi nel miglior modo possibile“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato