Connect with us

Politica

Di Maio: «Alto Adige modello internazionale di dialogo e convivenza»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Autonomia dell’Alto Adige come successo comune di Italia e Austria, riuscitissimo modello di risoluzione delle controversie, ancora più importante oggi, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

È questo il senso dell’intervento del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, alle celebrazioni per il trentesimo anniversario del rilascio della quietanza liberatoria.

Il ministro: “Tra Italia e Austria un legame indissolubile” – Sono davvero contento di essere qui, ringrazio in particolare il presidente Kompatscher per l’invito, grazie al quale ho incontrato nuovamente il collega Schallenberg. Queste celebrazioni arrivano infatti in una congiuntura particolarmente positiva dei rapporti tra Italia e Austria, il legame economico, culturale, storico, sociale e politico esistente tra i due Paesi è indissolubile”.

“Questo evento cade peraltro nel cinquantesimo anniversario dell’entrata in vigore del Secondo Statuto di Autonomia e nel ventisettesimo anniversario della comune appartenenza di Italia e Austria nell’Unione Europea, traguardi che hanno garantito lo sviluppo sociale ed economico dell’intera regione”, ha detto il titolare della Farnesina.

“Autonomia ottenuta con il pieno coinvolgimento delle popolazioni locali, in linea con la Costituzione italiana” – Questa giornata di festa è la prova concreta del comune sentire di Italia e Austria sul dossier altoatesino, intesa che ha portato alla realizzazione, grazie al dialogo, di quello che oggi è un modello di riferimento”, ha aggiunto Di Maio.

Merito di due grandi statisti, De Gasperi e Gruber, che seppero mettere da parte i rancori, riuscendo a porre le basi di una moderna ed efficace autonomia”. “Italia e Austria s’impegnarono a livello internazionale per trovare una soluzione comune. Un percorso conclusosi con successo con il Secondo Statuto di Autonomia, nato dal confronto tra l’allora Ministro degli Esteri Aldo Moro e il presidente Silvius Magnago, dal rispetto delle minoranze linguistiche e del principio di unità e indivisibilità dello Stato italiano.

Un modello che negli anni successivi si è sviluppato e consolidato, permettendo all’Alto Adige di raggiungere risultati straordinari. È in questo contesto che è sorta l’Euregio, efficace progetto di collaborazione transfrontaliera tra Alto Adige, Trentino e Tirolo, modello concreto per l’Europa e per tutto il mondo”, ha aggiunto il Ministro degli Esteri, che ha evocato a questo proposito l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

In questo preciso momento storico il modello altoatesino assume un’importanza ancora maggiore, perché costituisce un esempio di risoluzione pacifica di una controversia internazionale grazie al rispetto e al coinvolgimento delle minoranze e della sovranità nazionale”, ha concluso Di Maio, ringraziando ancora una volta, con grande calore, il padrone di casa Kompatscher, il collega Schallenberg e l’Alto Rappresentante dell’Onu de Varennes.



Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia10 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero10 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia10 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia10 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero19 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti